IMAGE Clinica Rigenerativa
SCIENCE
LA CLINICA
SHOP

Sport e Traumi

TuttoBellezzaCuriositàRicercaLe nostre storieMedicina RigenerativaSport e Traumi
Traumi sportivi: in quali casi si usa Lipogems?

Traumi sportivi: in quali casi si usa Lipogems?

Il metodo Lipogems può essere utilizzato per trattare una varietà di traumi sportivi, tra cui fratture, distorsioni, lesioni dei tendini e della cartilagine, con l'obiettivo di accelerare la guarigione, riducendo il dolore e il gonfiore, e garantire un recupero rapido e completo. Ne parliamo con il Professor Carlo Tremolada, Direttore Scientifico di Image Regenerative Clinic. Lipogems per lo sport: quali sono i vantaggi? Il Lipogems è una tecnica innovativa che utilizza le cellule staminali mesenchimali del tessuto adiposo per accelerare la guarigione di traumi sportivi. È un trattamento sicuro ed efficace che può aiutare gli atleti, sia professionisti che amatoriali, a recuperare rapidamente e in modo più completo, dopo un trauma o una lesione, anche da overuse. Il trattamento con Lipogems consiste nell'aspirare una piccola quantità di grasso da una zona del corpo, come l'addome. Il grasso viene poi microfratturato per rendere molto più biodisponibili e clinicamente efficaci le cellule staminali presenti e altri fattori rigenerativi, che vengono poi iniettati nella zona lesionata. Le cellule staminali mesenchimali sono cellule con la capacità di differenziarsi in diversi tipi di cellule, come le cellule muscolari e le cellule cartilaginee. Quando vengono iniettate nella zona lesionata con la tecnica Lipogems, le cellule staminali mesenchimali restano nella zona da guarire per molti mesi, favorendo la riparazione e rigenerazione dei tessuti danneggiati. Il Lipogems offre una serie di vantaggi rispetto ad altri trattamenti per i traumi sportivi, tra cui la minima invasività della procedura, tempi di recupero ridotti, e la capacità di stimolare la rigenerazione naturale dei tessuti. Il trattamento sfrutta le proprietà antinfiammatorie e rigenerative delle cellule staminali mesenchimali, che possono contribuire a ridurre il dolore e l'infiammazione mentre promuovono la guarigione tissutale. È importante sottolineare che il Lipogems è una procedura medica che deve essere eseguita da un medico qualificato con specifica formazione nella tecnologia.
Sport e cartilagine: i benefici della medicina rigenerativa sulle articolazioni

Sport e cartilagine: i benefici della medicina rigenerativa sulle articolazioni

Gli interventi di medicina rigenerativa basata sul trapianto di tessuto adiposo microfratturato Lipogems ha superato i 100.000 casi. Non solo sportivi professionisti e campioni dello sport, ma anche persone comuni che hanno fermato, con la medicina rigenerativa, l'evoluzione dell'artrosi. Ne ha parlato il prof. Carlo Tremolada, Direttore Scientifico di Image – Regenerative Clinic, durante un'intervista a Radio RTL. Il piacere di fare una passeggiata, giocare a padel, a golf, tenere in braccio i nipotini, fare qualunque movimento può venire meno se, per l'età o per traumi sportivi, le articolazioni iniziano a fare male. L'artrosi è una malattia comune, tanto che nel 2021, secondo i dati RIAP (Registro Italiano Artroprotesi), sono stati effettuati quasi 30.000 interventi di protesi d'anca, 20.000 di ginocchio e quasi 1.200 di protesi di spalla. Circa 53.000 italiani, quindi, hanno affrontato un intervento di sostituzione di un'articolazione nel 2021, perlopiù a causa di artrosi avanzata. Si tratta di quella fase della malattia in cui è doloroso compiere qualunque movimento con l'articolazione colpita: salire le scale, aprire una bottiglia d'acqua, lavarsi i denti, sedersi, camminare, mettersi le scarpe diventano movimenti impossibili. Quando serve la medicina rigenerativa? L'artrosi è una malattia degenerativa progressiva: nelle fasi iniziali e intermedie della sua evoluzione, la medicina rigenerativa basata sul trapianto di tessuto adiposo microfratturato Lipogems ha dimostrato di ottenere i maggiori benefici anche in persone anziane e molto anziane. In pratica il tessuto adiposo aspirato contenente le cellule staminali mesenchimali viene microfratturato con il metodo Lipogems e poi infiltrato nell'articolazione o nelle articolazioni malate. Lo stesso processo di microfratturazione aumenta enormemente l'efficacia dell'azione benefica delle staminali che favorisce non solo la rigenerazione della cartilagine articolare ma anche il recupero anatomico e funzionale di tutte le strutture articolati (legamenti osso capsula, menischi). Si tratta di un processo di rigenerazione e 'ringiovanimento' dell'articolazione che inizia con l'infiltrazione e prosegue la sua azione a lungo, raggiungendo i maggiori benefici a distanza di un anno. Si può parlare di una terapia di prevenzione dell'artrosi? Senza dubbio la medicina rigenerativa con tecnica Lipogems sta cambiando velocemente l'approccio alla cura della malattia artrosica, e permette di allontanare il momento, se mai verrà, dell'intervento di artroprotesi, ovvero di sostituzione dell'articolazione malata con una protesi in titanio o altro materiale. La medicina rigenerativa non sostituisce 'pezzi' ma promuove e stimola la naturale capacità delle cellule di rigenerarsi e costruire nuovo tessuto cartilagineo, nel caso delle articolazioni. Quando è il momento giusto per l'intervento di medicina rigenerativa? Non c'è un'età per iniziare la prevenzione, ma nel concetto di prevenzione è insito il prendersi cura delle proprie articolazioni prima che avvenga un danno. Le società scientifiche di ortopedia indicano la terapia con Lipogems come trattamento prima di arrivare alla protesi. Ma come dimostra la pratica clinica nei giovani sportivi, in cui i problemi alle articolazioni iniziano già a vent'anni a causa dell'overuse e come conseguenza di lesioni e traumi meniscali, le infiltrazioni con Lipogems favoriscono la rigenerazione dai danni articolari e meniscali, permettendo loro di tornare a fare sport ad alti e altissimi livelli. L'intervento Lipogems per il prelievo delle cellule di tessuto adiposo e la loro infiltrazione richiede circa mezz'ora, a seconda del numero di articolazioni da infiltrare, qualche ora di osservazione e poi si può tornare a casa, riprendendo le proprie attività. L'unica accortezza è di evitare di sovraccaricare l'articolazione nelle prime 24-48 ore, evitando di fare sport, ma ogni altra attività sociale è possibile. Non è richiesta riabilitazione dopo l'intervento. I risultati si vedono progressivamente nel tempo, e il trattamento con Lipogems è ripetibile.
Sport e danni da overuse: la terapia infiltrativa con Lipogems è davvero efficace?

Sport e danni da overuse: la terapia infiltrativa con Lipogems è davvero efficace?

L'utilizzo di MFAT (Micro-Fragmented Adipose Tissue) di Lipogems come terapia infiltrativa negli sportivi è diventato, negli ultimi anni, un trattamento sempre più diffuso e promettente per prevenire e ridurre i rischi, molto comuni negli atleti, di sviluppare artrosi da overuse, ma anche per il recupero muscolare e articolare dopo un'intensa stagione di allenamenti e gare. Cosa dice la scienza Numerosi studi scientifici sono arrivati a definire le indicazioni del tessuto MFAT Lipogems per gli sportivi, dimostrando che si tratta di una tecnologia innovativa di medicina rigenerativa che è efficace per lesioni muscolari, lesioni tendinee, lesioni dei legamenti, artrosi, fratture, danni alla cartilagine e dolore. L'infiltrazione del tessuto Lipogems all'interno del tessuto lesionato o danneggiato, ha dimostrato di favorire la guarigione e la rigenerazione dei tessuti lesionati dei muscoli, dei legamenti e dei tendini negli atleti. Il tessuto adiposo micro-frammentato Lipogems contiene cellule staminali mesenchimali, fattori di crescita e altre cellule selezionate dall'elevato potere rigenerativo che possono promuovere la riparazione e rigenerazione del tessuto danneggiato, insieme a proprietà anti-infiammatorie. Nel trattamento del dolore e danno da artrosi, MFAT Lipogems ha un vasto utilizzo in ambito sportivo, grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie e rigenerative della cartilagine danneggiata dalla malattia artrosica. Adeguatamente prelevato e preparato con il sistema Lipogems, il tessuto adiposo micro-frammentato MFAT viene infiltrato nell'articolazione per ridurre l'infiammazione, promuovere la guarigione della cartilagine e migliorare la salute e la stabilità delle articolazioni, oltre ad accelerare il recupero a seguito di altri interventi, o fratture e microfratture. Negli atleti affetti da dolore, ad esempio causato da patologie articolari o muscolari, l'utilizzo di MFAT Lipogems si è dimostrato efficace per ridurre l'infiammazione, migliorare la funzionalità dell'arto e alleviare il dolore. I risultati del trattamento Lipogems possono variare a seconda delle condizioni individuali e delle necessità specifiche dell'atleta. Per saperne di più su come la tecnologia rigenerativa Lipogems può aiutare a recuperare più velocemente dopo un trauma sportivo, contattaci per una consulenza personalizzata.
Sport e mal di schiena: l'ozonoterapia come rimedio

Sport e mal di schiena: l'ozonoterapia come rimedio

Golf e dolore al ginocchio: la medicina rigenerativa per continuare a giocare a golf

Golf e dolore al ginocchio: la medicina rigenerativa per continuare a giocare a golf

Il golf è uno sport consigliato anche agli over 65, a chi non è in perfetta forma dal punto di vista muscolo-scheletrico, a chi ha problemi alle ginocchia. Proprio perché il golf può essere praticato anche quando l'apparato muscolo scheletrico non è in perfetta forma, è importante stare attenti ed evitare di aggravare condizioni già presenti. Perché compare il dolore al ginocchio? Torsioni, rotazioni e carico sulle ginocchia aumentano nelle fasi di swing, specie quando il gesto non è eseguito perfettamente. Capita quindi che, soprattutto i golfisti dilettanti, possano avvertire un maggior dolore alle ginocchia quando sono sul green ma anche al di fuori del campo da golf, e nella vita quotidiana. Negli over 65, le cause del dolore alle ginocchia possono essere di vario genere: artrosi, condropatie, cioè una sofferenza della cartilagine che ricopre le componenti ossee del ginocchio, tendiniti e tendinopatie, stress da overuse, ovvero da un'eccessiva attività di gioco per la propria forma fisica, traumi avvenuti anche in passato, e patologie del menisco. Medicina rigenerativa e dolore alle ginocchia: come funziona? La ricerca medica ha dimostrato che i tessuti dell'articolazione lesionati possono essere aiutati a rigenerarsi attraverso trattamenti di medicina rigenerativa (ortobiologia). Le cellule staminali mesenchimali presenti nel tessuto adiposo promuovono la naturale riparazione dei tessuti, favorendo il recupero funzionale dell'articolazione attraverso la secrezione di fattori di crescita e molecole bioattive. La procedura Lipogems prevede il prelievo di tessuto adiposo mediante microliposuzione, seguito da un processo di micro frammentazione che preserva l'integrità cellulare e la matrice extracellulare. Il tessuto processato, ricco di cellule staminali mesenchimali, viene quindi infiltrato nelle articolazioni target. La procedura si esegue in regime ambulatoriale in circa un'ora, senza necessità di ricovero. Il paziente può tornare alle normali attività dopo un breve periodo di osservazione, con un temporaneo indolenzimento che si risolve in 3-4 giorni. Infiltrazioni di cellule staminali mesenchimali: cosa accade dopo il trattamento? Una volta infiltrate, le cellule staminali mesenchimali esercitano un'azione antinfiammatoria e pro-angiogenica, favorendo la vascolarizzazione e l'apporto di nutrienti necessari per la riparazione tissutale. Questo processo porta alla formazione di nuovo tessuto funzionale che migliora progressivamente la funzionalità articolare. Lipogems: quanto durano i risultati? I benefici del trattamento Lipogems si manifestano gradualmente e possono continuare a migliorare fino a oltre un anno dal trattamento. L'efficacia varia in base a fattori individuali del paziente. Nell'artrosi iniziale, una singola infiltrazione può essere risolutiva, mentre nei casi avanzati potrebbe essere necessario ripetere il trattamento ogni 2-3 anni. Per i golfisti, questo approccio consente di mantenere l'attività sportiva senza dolore per periodi prolungati.
Lipogems® premiato tra le migliori tecnologie in medicina sportiva del 2016

Lipogems® premiato tra le migliori tecnologie in medicina sportiva del 2016

Un riconoscimento con cadenza annuale, che nel 2016 premia: inventori, team di ingegneri, medici e società che hanno dato vita ai prodotti e alle tecnologie più innovative, durevoli e pratiche per il trattamento di atleti infortunati in qualsiasi attività: dall'ambito sportivo a quello industriale, militare, o di assistenza sanitaria. Tecnologia vincente: il sistema Lipogems® Inventore: Professor Carlo Tremolada Il sistema Lipogems® è un dispositivo chiuso che consente il parziale lavaggio e la micro-frammentazione di tessuto adiposo autologo. Il prodotto Lipogems® ottenuto può essere utilizzato per riempire, riparare e ricostruire i difetti dei tessuti molli. Sotto guida ecografica ad esempio, il Lipogems® processato può essere iniettato direttamente nel tessuto danneggiato in modo tale da fornire un innesto strutturale che agisce sulla zona interessata e fornire un'impalcatura rigenerativa. Grazie all'utilizzo delle ben note proprietà rigenerative del tessuto adiposo autologo, Lipogems® è una procedura conforme alle norme FDA. Mantenendo invariate le caratteristiche strutturali del tessuto, il prodotto ottenuto con Lipogems® non viene considerato come prodotto manipolato se non in minima parte, rientrando dunque nelle esenzioni CFR1271.361, e permettendo ai medici di utilizzare il dispositivo in un unico tempo chirurgico secondo la vigente normativa FDA. Le proprietà viscose del tessuto processato permettono di iniettare il Lipogems® attraverso un piccolo ago a cannula smussa che, mantenendo intatta la nicchia vasculo stromale fornisce una matrice rigenerativa di derivazione naturale. La proprietà adesiva degli adipociti permette al Lipogems® di rimanere nella zona in cui viene iniettato, fornendo un supporto strutturale al tessuto, oltre che rimodellante. Lo strato adiposo contiene cellule e tessuti con proprietà rigenerative che vengono ottimizzate in seguito al lavaggio e alla microframmentazione del sistema Lipogems®. Questo tessuto presenta caratteristiche antimicrobiche e immunomodulatorie ed effetti anti-infiammatori naturali che possono fornire una naturale e duratura alternativa agli steroidi e, potenzialmente, un'alternativa rigenerativa o ausiliaria alle procedure chirurgiche.
Stop al dolore con Rexonage

Stop al dolore con Rexonage

La tecnologia RexonAge® apre nuovissime ipotesi di riabilitazione rapida e indolore. Pochi tuttavia valutano l’importanza di esercizi e movimenti corretti, per evitare danni e infiammazioni serie tipiche di chi pratica sport senza spesso la preparazione necessaria. Fermarsi a lungo e non poter praticare il proprio sport preferito è la conseguenza più ovvia per chi incorre in questo tipo di problemi, ma la scienza fa passi da gigante e oggi è possibile accorciare i tempi di ripresa grazie a tecnologie all’avanguardia. A Milano l’Istituto Image è l’unico indirizzo d’elezione in città in grado di offrire RexonAge®, l’apparecchio elettromedicale dalla forte azione anti infiammatoria e anti edemigena. Perfetto per recuperare rapidamente in caso di traumi da sport RexonAge® è assolutamente indolore e duraturo nei risultati. I campi elettrici di bassa potenza e alta frequenza stimolano infatti i tessuti muscolari in profondità, favorendone il rinnovo. Gli sportivi di ogni età possono sottoporsi alla terapia, il cui numero di sedute varia a seconda del trauma subito. Chiamaci per un consulto gratuito. La tecnologia RexonAge® apre nuovissime ipotesi di riabilitazione rapida e indolore. Pochi tuttavia valutano l’importanza di esercizi e movimenti corretti, per evitare danni e infiammazioni serie tipiche di chi pratica sport senza spesso la preparazione necessaria. Fermarsi a lungo e non poter praticare il proprio sport preferito è la conseguenza più ovvia per chi incorre in questo tipo di problemi, ma la scienza fa passi da gigante e oggi è possibile accorciare i tempi di ripresa grazie a tecnologie all’avanguardia. A Milano l’Istituto Image è l’unico indirizzo d’elezione in città in grado di offrire RexonAge®, l’apparecchio elettromedicale dalla forte azione anti infiammatoria e anti edemigena. Perfetto per recuperare rapidamente in caso di traumi da sport RexonAge® è assolutamente indolore e duraturo nei risultati. I campi elettrici di bassa potenza e alta frequenza stimolano infatti i tessuti muscolari in profondità, favorendone il rinnovo. Gli sportivi di ogni età possono sottoporsi alla terapia, il cui numero di sedute varia a seconda del trauma subito. Chiamaci per un consulto gratuito.
Lipogems ortopedico – La nuova frontiera in medicina dello sport

Lipogems ortopedico – La nuova frontiera in medicina dello sport

Un articolo tratto da Orthopedics this Week, l'editoriale più autorevole in Ortopedia, evidenzia il caso dell'atleta professionista Brian Farber trattato con Lipogems presso il San Diego Orthobiologics Medical Group. Il calciatore dei San Diego Sockers, dopo una lacerazione del tendine rotuleo, ha trascorso due anni lontano dal campo prima di trovare sollievo grazie al metodo Lipogems del Prof. Tremolada, applicato dal Dott. Rogers. Il sistema Lipogems utilizza tessuto adiposo prelevato tramite lipoaspirazione per creare un materiale iniettabile. La tecnologia preserva l'integrità del tessuto adiposo, mantenendo la sua rete vascolare e la matrice extracellulare, supportando una migliore integrazione tissutale. A differenza dei sistemi che utilizzano frazione vascolare stromale (SVF) con approccio enzimatico, Lipogems è un dispositivo FDA-cleared per il processamento del tessuto adiposo, utilizzabile in chirurgia ortopedica, artroscopica, neurochirurgia, chirurgia generale e ricostruttiva. Il dispositivo Lipogems consiste in un cilindro trasparente con filtri e sfere per la micro-frammentazione del tessuto adiposo. I filtri sono dotati di connettori Luerlock per collegare le siringhe contenenti il lipoaspirato e quelle per la raccolta del tessuto processato. Il vantaggio unico di Lipogems è il mantenimento dell'ambiente rigenerativo completo del tessuto adiposo, che migliora la vitalità cellulare e la capacità rigenerativa. Le cellule mesenchimali presenti necessitano del supporto di altre cellule e proteine per esercitare i loro benefici curativi. Nel caso specifico dell'atleta Farber, dopo il trattamento Lipogems, è stato seguito un programma di riabilitazione con fisioterapia, rafforzamento progressivo e tecnologia BEMER. Dopo soli sei mesi di trattamento, l'atleta è tornato a giocare professionalmente, in netto contrasto con i due anni precedenti di terapie inefficaci.
Lipogems: la spalla di Edoardo Stoppa torna nuova

Lipogems: la spalla di Edoardo Stoppa torna nuova

Cos'è il Lipogems? Lipogems è una tecnologia innovativa che consente di processare in un sistema completamente chiuso anche quantità minime di tessuto adiposo, prelevate delicatamente da un sito donatore preferito (regione addominale, fianchi, regione glutea, cosce). La processazione del tessuto adiposo elimina le componenti infiammatorie (olio, sangue, detriti cellulari) e riduce le dimensioni dei cluster di tessuto, ottenendo un prodotto finale omogeneo e di notevole maneggevolezza, idoneo per l'infiltrazione intra-articolare di spalla, ginocchio, anca, caviglia e altre strutture tendinee e legamentose. L'autorizzazione FDA è stata ottenuta nel dicembre 2016. Lipogems Ortopedico Le principali indicazioni ortopediche al trattamento rigenerativo con Lipogems sono i processi degenerativi su base artrosica a carico delle cartilagini articolari (condropatia degenerativa), la degenerazione e/o lesioni infiammatorie a carico dei menischi e di tutte le strutture tendinee e legamentose peri-articolari, che causano dolore e limitazione della funzionalità articolare. Anche casi avanzati possono beneficiare notevolmente dell'infiltrazione, che rappresenta un'alternativa all'intervento chirurgico o alla protesi. L'intera procedura si può effettuare in anestesia locale con eventuale sedazione (consigliata per i pazienti più ansiosi o con scarsa compliance), dura circa un'ora e non prevede ricovero post-operatorio. Dopo il prelievo di tessuto adiposo e la sua processazione, si eseguono immediatamente le infiltrazioni articolari secondo la tecnica standard o meglio sotto guida ecografica per identificare dettagliatamente la struttura target da infiltrare. Intervento alla spalla: il caso Stoppa La spalla compromessa da lesioni infiammatorie, traumatiche, o degenerative della cuffia dei rotatori beneficia enormemente del trattamento infiltrativo con Lipogems. È proprio questo l'intervento a cui è stato sottoposto il Sig. Edoardo Stoppa presso il centro medico Image Medical Spa. Il prelievo del tessuto adiposo è stato effettuato dai fianchi, seguito dal trattamento con il dispositivo Lipogems per prepararlo all'infiltrazione. Risultati e recupero post-trattamento Il tessuto Lipogems processato è stato infiltrato nell'articolazione della spalla e in corrispondenza della lesione del tendine del sovraspinato sotto guida ecografica dal Prof. Carlo Tremolada. Il paziente è stato dimesso immediatamente dopo l'intervento. Il processo di guarigione è graduale: mentre nelle prime 5 settimane gli effetti possono non essere evidenti, nei mesi successivi si osserva un significativo miglioramento grazie all'attivazione dei processi riparativi e rigenerativi naturali dei tessuti della spalla. Il trattamento sfrutta le proprietà rigenerative delle cellule mesenchimali presenti nel tessuto adiposo processato, che supportano la riparazione tissutale e la riduzione dell'infiammazione.
Congratulazioni a Simone Origone – A 39 anni Campione del Mondo per la sesta volta

Congratulazioni a Simone Origone – A 39 anni Campione del Mondo per la sesta volta

Ci congratuliamo con un atleta straordinario, che a distanza di 6 anni dall'ultimo titolo mondiale è tornato il migliore nello sci di velocità anche grazie al Prof. Tremolada e al Lipogems. Un risultato eccezionale Simone Origone, 39 anni, ha conquistato per la sesta volta in carriera il titolo mondiale di chilometro Lanciato con gli sci. L'atleta si era sottoposto al trattamento con Lipogems per combattere il dolore alle ginocchia. Dopo gli eccellenti risultati dell'intervento al ginocchio sinistro del 2017, Simone Origone ha ripetuto il trattamento con Lipogems anche nell'altra articolazione meno di un anno fa. Nel maggio del 2018 è infatti tornato dal Prof. Tremolada per sottoporsi all'infiltrazione con Lipogems anche nel ginocchio destro. Lo scorso 23 marzo è tornato il re indiscusso della sua disciplina, raggiungendo una velocità di 228,862 km/h. Lipogems ginocchio Le principali indicazioni in campo ortopedico al trattamento con tecnica Lipogems sono i processi degenerativi su base artrosica a carico delle cartilagini articolari, la degenerazione e le lesioni infiammatorie a carico dei menischi e di altre strutture tendinee e legamentose peri-articolari, che causano dolore e limitazione della funzionalità articolare. Anche casi avanzati possono beneficiare notevolmente dell'infiltrazione, che rappresenta un'alternativa all'intervento chirurgico o alla protesi. L'intera procedura si può effettuare in anestesia locale con eventuale sedazione. La durata è di circa un'ora e non prevede ricovero post-operatorio. Dopo il prelievo di tessuto adiposo e la sua processazione, si eseguono immediatamente le infiltrazioni articolari secondo la tecnica standard o sotto guida ecografica per identificare dettagliatamente la struttura target da infiltrare. Il tessuto adiposo processato con Lipogems mantiene intatte le cellule mesenchimali e la matrice extracellulare, favorendo la rigenerazione tissutale e la riduzione dell'infiammazione. Intervista a Simone Origone – Maggio 2018
Simone Origone: l'uomo più veloce del mondo ha scelto il Lipogems

Simone Origone: l'uomo più veloce del mondo ha scelto il Lipogems

L'intervista del nostro osteopata Dott. Stancanelli prima del secondo intervento Simone Origone, 5 volte campione del mondo di Kilometro Lanciato con gli sci, è tornato dal Prof. Tremolada per fare il Lipogems anche al ginocchio destro. L'intervista del nostro Osteopata Diego Stancanelli. Dopo l'intervento dell'anno scorso al ginocchio sinistro, Simone Origone ripete il trattamento con Lipogems anche nell'altra articolazione. Lipogems ginocchio Le principali indicazioni in campo ortopedico al trattamento con tecnica Lipogems sono i processi degenerativi su base artrosica a carico delle cartilagini articolari, la degenerazione e le lesioni infiammatorie a carico dei menischi e di altre strutture tendinee e legamentose peri-articolari, che causano dolore e limitazione della funzionalità articolare. Anche casi avanzati possono beneficiare notevolmente dell'infiltrazione, che rappresenta un'alternativa all'intervento chirurgico o alla protesi. L'intera procedura si può effettuare in anestesia locale con eventuale sedazione. La durata è di circa un'ora e non prevede ricovero post-operatorio. Dopo il prelievo di tessuto adiposo e la sua processazione, si eseguono immediatamente le infiltrazioni articolari secondo la tecnica standard o sotto guida ecografica per identificare dettagliatamente la struttura target da infiltrare. La procedura Lipogems preserva l'integrità del tessuto adiposo e la sua rete vascolare, garantendo un'elevata concentrazione di cellule mesenchimali staminali che favoriscono la rigenerazione tissutale. Il video dell'intervista
Lipogems ginocchio: un altro successo per il metodo del Prof. Tremolada

Lipogems ginocchio: un altro successo per il metodo del Prof. Tremolada

Da San Diego (CA) un altro successo per il Lipogems in campo ortopedico Brian Farber dei San Diego Sockers (Professional Arena Soccer League) torna con successo sui campi da calcio. Dopo aver subito un infortunio al ginocchio che ha rischiato di porre fine alla sua carriera, Brian Farber ha cercato un trattamento per riprendere a giocare. Dopo due anni di trattamenti fallimentari, Farber ha scoperto il metodo Lipogems brevettato dal Prof. Tremolada ed è stata una delle prime persone a San Diego a ricevere questo innovativo trattamento. Farber ha subito un infortunio al ginocchio che gli ha lacerato il legamento rotuleo due anni e mezzo prima. I trattamenti iniziali, inclusa la fisioterapia, non hanno avuto successo. Dato che non era un candidato per un intervento chirurgico, a Brian era stato detto che avrebbe dovuto “convivere con il dolore”, ma il male al ginocchio ha reso difficile riprendere il calcio professionistico e dedicare tempo alla sua altra passione: insegnare alla sua scuola calcio. Farber aveva seriamente pensato di ritirarsi dal calcio professionistico. Lipogems al San Diego Orthobiologics Medical Group Fortunatamente, un collega lo ha presentato al Dr. Christopher Rogers, fondatore del San Diego Orthobiologics Medical Group. Il Dr. Rogers ha trattato con successo molti pazienti ed era sicuro che la terapia Lipogems potesse guarire l’infortunio di Farber. Il Dr. Rogers è stato il primo medico a San Diego a offrire questo trattamento all’avanguardia e conforme alla FDA. Lipogems è un dispositivo medico che utilizza il tessuto adiposo (grasso) del paziente raccolto mediante una semplice procedura di prelievo simile a una micro-lipoaspirazione. Il Dr. Rogers utilizza l’ecografia a ultrasuoni ad alta risoluzione per visualizzare la lesione e iniettare il Lipogems nel tessuto danneggiato. Farber ha diminuito la sua attività per dieci giorni per facilitare il processo di guarigione. Le cure di follow-up includevano la fisioterapia, il rafforzamento progressivo e la tecnologia Bemer. Nel giro di tre mesi, Farber si è sentito più forte e dopo sei mesi è tornato a giocare a calcio a livello agonistico. Farber, noto ai suoi tifosi come “Flash”, è contento di poter ancora una volta reggere il suo soprannome e dice: “è bello correre senza dolore”. Farber è stato recentemente votato Comeback Player of the Year e selezionato per la nazionale indoor di calcio. San Diego Orthobiologics Medical Group offre le opzioni di trattamento più complete attualmente disponibili a San Diego. Ogni paziente è unico e SDOMG offre un’assistenza personalizzata progettata per produrre risultati eccezionali. Un team di medici di livello mondiale combina il meglio della cura ortopedica tradizionale con terapie innovative di medicina rigenerativa. Fonte: http://www.sdomg.com Lipogems ginocchio Le principali indicazioni ortopediche al trattamento con Lipogems sono i processi degenerativi su base artrosica a carico delle cartilagini articolari (condropatia degenerativa), la degenerazione e le lesioni infiammatorie a carico dei menischi e delle altre strutture tendinee e legamentose peri-articolari, che causano dolore e limitazione della funzionalità articolare. Anche casi avanzati possono beneficiare notevolmente dell’infiltrazione, che rappresenta un’alternativa all’intervento chirurgico o alla protesi. L’intera procedura si può effettuare in anestesia locale con eventuale sedazione. La durata è di circa un’ora e non prevede ricovero post-operatorio. Dopo il prelievo di tessuto adiposo e la sua processazione, si eseguono immediatamente le infiltrazioni articolari secondo la tecnica standard o meglio sotto guida ecografica per identificare dettagliatamente la struttura target da infiltrare. (maggiori info > Lipogems Sport) Congratulazioni dal Prof. Carlo Tremolada Sono sempre più frequenti gli atleti professionisti che si sottopongono al trattamento con Lipogems in tutto il mondo. Sono orgoglioso che la tecnologia Lipogems possa aiutare gli sportivi che hanno subito infortuni e soprattutto che Lipogems sia stato votato nel 2016 da un panel di eminenti ortopedici come “migliore tecnologia in medicina dello sport”. Da San Diego (CA) un altro successo per il Lipogems in campo ortopedico Brian Farber dei San Diego Sockers (Professional Arena Soccer League) torna con successo sui campi da calcio. Dopo aver subito un infortunio al ginocchio che ha rischiato di porre fine alla sua carriera, Brian Farber ha cercato un trattamento per riprendere a giocare. Dopo due anni di trattamenti fallimentari, Farber ha scoperto il metodo Lipogems brevettato dal Prof. Tremolada ed è stata una delle prime persone a San Diego a ricevere questo innovativo trattamento. Farber ha subito un infortunio al ginocchio che gli ha lacerato il legamento rotuleo due anni e mezzo prima. I trattamenti iniziali, inclusa la fisioterapia, non hanno avuto successo. Dato che non era un candidato per un intervento chirurgico, a Brian era stato detto che avrebbe dovuto “convivere con il dolore”, ma il male al ginocchio ha reso difficile riprendere il calcio professionistico e dedicare tempo alla sua altra passione: insegnare alla sua scuola calcio. Farber aveva seriamente pensato di ritirarsi dal calcio professionistico. Lipogems al San Diego Orthobiologics Medical Group Fortunatamente, un collega lo ha presentato al Dr. Christopher Rogers, fondatore del San Diego Orthobiologics Medical Group. Il Dr. Rogers ha trattato con successo molti pazienti ed era sicuro che la terapia Lipogems potesse guarire l’infortunio di Farber. Il Dr. Rogers è stato il primo medico a San Diego a offrire questo trattamento all’avanguardia e conforme alla FDA. Lipogems è un dispositivo medico che utilizza il tessuto adiposo (grasso) del paziente raccolto mediante una semplice procedura di prelievo simile a una micro-lipoaspirazione. Il Dr. Rogers utilizza l’ecografia a ultrasuoni ad alta risoluzione per visualizzare la lesione e iniettare il Lipogems nel tessuto danneggiato. Farber ha diminuito la sua attività per dieci giorni per facilitare il processo di guarigione. Le cure di follow-up includevano la fisioterapia, il rafforzamento progressivo e la tecnologia Bemer. Nel giro di tre mesi, Farber si è sentito più forte e dopo sei mesi è tornato a giocare a calcio a livello agonistico. Farber, noto ai suoi tifosi come “Flash”, è contento di poter ancora una volta reggere il suo soprannome e dice: “è bello correre senza dolore”. Farber è stato recentemente votato Comeback Player of the Year e selezionato per la nazionale indoor di calcio. San Diego Orthobiologics Medical Group offre le opzioni di trattamento più complete attualmente disponibili a San Diego. Ogni paziente è unico e SDOMG offre un’assistenza personalizzata progettata per produrre risultati eccezionali. Un team di medici di livello mondiale combina il meglio della cura ortopedica tradizionale con terapie innovative di medicina rigenerativa. Fonte: http://www.sdomg.com Lipogems ginocchio Le principali indicazioni ortopediche al trattamento con Lipogems sono i processi degenerativi su base artrosica a carico delle cartilagini articolari (condropatia degenerativa), la degenerazione e le lesioni infiammatorie a carico dei menischi e delle altre strutture tendinee e legamentose peri-articolari, che causano dolore e limitazione della funzionalità articolare. Anche casi avanzati possono beneficiare notevolmente dell’infiltrazione, che rappresenta un’alternativa all’intervento chirurgico o alla protesi. L’intera procedura si può effettuare in anestesia locale con eventuale sedazione. La durata è di circa un’ora e non prevede ricovero post-operatorio. Dopo il prelievo di tessuto adiposo e la sua processazione, si eseguono immediatamente le infiltrazioni articolari secondo la tecnica standard o meglio sotto guida ecografica per identificare dettagliatamente la struttura target da infiltrare. (maggiori info > Lipogems Sport) Congratulazioni dal Prof. Carlo Tremolada Sono sempre più frequenti gli atleti professionisti che si sottopongono al trattamento con Lipogems in tutto il mondo. Sono orgoglioso che la tecnologia Lipogems possa aiutare gli sportivi che hanno subito infortuni e soprattutto che Lipogems sia stato votato nel 2016 da un panel di eminenti ortopedici come “migliore tecnologia in medicina dello sport”.

Footer

Footer Logo

Chi siamo

Direttore Scientifico
Prof. Carlo Tremolada

Via Pietro Mascagni 14

20122 Milano

C.F./P.IVA 06564590963

REA MI-1899879

Cap. Soc. € 100.400 i.v.

Visitaci

+39 02 76280736

info@istitutoimage.com

  • Consulenza Gratuita
  • Prenota Online
  • Prezzi
  • Offerte Last Minute

Legale

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Informazioni Aziendali

Iscriviti alla nostra newsletter

Le ultime notizie, articoli e risorse, inviati settimanalmente nella tua casella di posta.

InstagramFacebookLinkedin

Le informazioni fornite su questo sito web sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli medici. Consultare sempre un professionista medico qualificato per una valutazione e un trattamento appropriati delle proprie condizioni di salute.

© 2025 Istituto Image. All rights reserved.