IMAGE Clinica Rigenerativa
SCIENCE
LA CLINICA
SHOP

Le nostre storie

TuttoBellezzaCuriositàRicercaLe nostre storieMedicina RigenerativaSport e Traumi
Milan Longevity Summit 2025: Il Futuro della Salute e della Longevità Passa da Milano

Milan Longevity Summit 2025: Il Futuro della Salute e della Longevità Passa da Milano

Dal 21 al 29 marzo 2025, Milano si conferma sempre più hub internazionale della scienza e dell’innovazione, ospitando il Milan Longevity Summit. Per dieci giorni, Premi Nobel, scienziati di fama mondiale e pionieri della medicina rigenerativa condivideranno le loro ricerche sulle strategie più avanzate per vivere più a lungo e in salute. Tra i protagonisti dell’evento spiccano Shinya Yamanaka , Premio Nobel per la Medicina 2012 per le sue scoperte sulle cellule staminali, e Venkatraman Ramakrishnan , Premio Nobel per la Chimica 2009 per le sue ricerche sulla struttura dei ribosomi. Sarà presente anche il Prof. Camillo Ricordi, Direttore Emerito del Diabetes Research Institute (DRI) di Miami, noto per i suoi studi rivoluzionari sui trapianti cellulari e co-fondatore di Lipogems insieme al Prof. Carlo Tremolada. Il Summit si avvale del contributo organizzativo e scientifico del Prof. Alberto Beretta, immunologo di fama mondiale e co-fondatore di SoLongevity. Milano: Capitale della Longevità e della Crescita Economica Milano, oltre a essere un centro culturale e scientifico di livello internazionale, rappresenta sempre più un polo di riferimento per la ricerca sulla longevità. Partecipare a eventi come il Milan Longevity Summit significa accedere alle conoscenze più avanzate e comprendere come la scienza stia ridefinendo il nostro futuro. La longevità non è solo una sfida biologica, ma anche un potente motore economico: vivere più a lungo e in salute significa ridurre i costi sanitari, mantenere una popolazione attiva per più tempo e creare nuove opportunità di investimento nei settori della biotecnologia, wellness e medicina rigenerativa. Due Talk Imperdibili il 29 Marzo La giornata conclusiva del 29 marzo offrirà due interventi di altissimo valore: Prof. Camillo Ricordi – "Longevity for All: The Interplay of Epigenetics and Environment" Un’analisi approfondita su come epigenetica e ambiente influenzino la longevità, e su quali strategie adottare per massimizzare il nostro potenziale biologico. Prof. Carlo Tremolada – "Regenerative And Enhancing Medicine: Advancing Health And Longevity" Un focus sulle ultime tecnologie della medicina rigenerativa, in particolare il ruolo delle cellule staminali mesenchimali nel migliorare la qualità della vita. Perché Partecipare? Accedere alle ultime scoperte scientifiche con conferenze e workshop di livello internazionale. Capire il legame tra scienza, economia e benessere, e come la longevità stia ridefinendo il futuro della società. Vivere Milano come capitale dell’innovazione e della salute, un’occasione unica per confrontarsi con esperti di fama mondiale. Partecipare ai Longevity Labs, esperienze pratiche su nutrizione, esercizio e strategie anti-aging. La partecipazione al Milan Longevity Summit è gratuita, ma alcuni eventi richiedono registrazione. Per maggiori informazioni e per iscriversi, visita il sito ufficiale: www.milanlongevitysummit.org Non perdere l’opportunità di essere parte di un evento che cambierà il modo in cui pensiamo alla salute, alla longevità e al nostro futuro!
Image Regenerative Clinic: Top 10 delle migliori cliniche di Medicina Rigenerativa in Europa

Image Regenerative Clinic: Top 10 delle migliori cliniche di Medicina Rigenerativa in Europa

Una rivoluzione nella Medicina Rigenerativa Image Regenerative Clinic è la prima clinica italiana specializzata in medicina rigenerativa, dalla chirurgia ricostruttiva ai trattamenti estetici di ultima generazione. È stata fondata dal Professor Carlo Tremolada, figura di spicco nel campo della chirurgia plastica e inventore del metodo Lipogems, utilizzato in oltre 30 paesi nel mondo per curare patologie, alleviare il dolore e ritrovare il benessere. Lipogems sta rapidamente diventando uno strumento fondamentale nel campo della medicina rigenerativa, con applicazioni in continua espansione. La tecnologia, basata sulla preservazione della struttura del tessuto adiposo e delle sue cellule staminali mesenchimali, rappresenta un'innovazione significativa nel panorama dei trattamenti rigenerativi. Applicazioni cliniche del sistema Lipogems "Lipogems viene utilizzato per innestare grasso microframmentato, aumentando in modo permanente la densità microvascolare nella zona trattata. Uno dei problemi più diffusi che affrontiamo è l'artrosi, un disturbo scheletrico comune", afferma il Professor Carlo Tremolada. L'efficacia nel trattamento dell'artrosi è particolarmente notevole: il 90% dei pazienti con artrosi allo stadio iniziale mostra risultati positivi, mentre nelle condizioni più avanzate si mantiene un tasso di successo del 60%. Il trattamento può evitare o ritardare significativamente la necessità di chirurgia protesica. In ambito estetico, Lipogems Beauty offre risultati durevoli nel ringiovanimento cutaneo, con effetti che si mantengono fino a 4-5 anni dopo il trattamento. Nella chirurgia del lifting facciale, il sistema favorisce una guarigione accelerata con ridotto edema post-operatorio e migliore qualità cutanea. Le applicazioni si estendono alla proctologia, ginecologia e dermatologia. Particolarmente significativi sono i risultati nel trattamento delle fistole associate al morbo di Crohn, dove Lipogems ha dimostrato un'efficacia comparabile ai farmaci biologici specifici. Sviluppo e validazione scientifica Il sistema Lipogems è il risultato di anni di ricerca nel campo della ricostruzione tissutale. La collaborazione con il professor Arnold Caplan, pioniere delle cellule staminali mesenchimali, ha contribuito alla validazione scientifica del metodo, culminata con l'approvazione FDA. L'innovazione tecnica chiave risiede nell'utilizzo di una cannula ultrasottile e di un sistema chiuso che preserva l'integrità cellulare durante la processazione del tessuto adiposo. Questo approccio garantisce risultati superiori nella rivascolarizzazione e nell'attecchimento del tessuto trapiantato. Le applicazioni si sono recentemente estese anche alla medicina veterinaria, in particolare nel trattamento di cavalli sportivi, dimostrando la versatilità e l'efficacia del sistema in diversi contesti clinici.
Testimonianza: Lipoaspirazione o Liposuzione? La differenza

Testimonianza: Lipoaspirazione o Liposuzione? La differenza

Il professor Carlo Tremolada, direttore scientifico di Image Regenerative Clinic, tiene a sottolineare ancora una volta la sostanziale differenza fra una liposuzione e una lipoaspirazione. Infatti, sebbene siano entrambi interventi di medicina rigenerativa mirati al rimodellamento della figura, si rivelano molto diversi. Qual è la differenza tra lipoaspirazione e liposuzione? La testimonianza Sabrina L. ha 31 anni ed è nell'Arma dei Carabinieri. Nonostante l'addestramento, la palestra di cui è molto appassionata e svariate diete, non è mai riuscita a debellare più di tanto i cuscinetti all'attaccatura fra cosce e glutei, sia all'interno, sia – e soprattutto – all'esterno, che si sono dimostrati resistenti a qualsiasi trattamento estetico. Addirittura, nei periodi di definizione, quando Sabrina, seguita da un personal trainer, lavorava e mangiava per scolpire al massimo i muscoli, le sue aree problematiche apparivano evidenziate dalla plasticità ottenuta nel torso e nei polpacci. Dopo aver incrociato il nome di Image Regenerative Clinic sui social, Sabrina ha deciso di approfondire la possibilità di trattamento. Durante la consultazione con il Prof. Tremolada, è emerso che la lipoaspirazione combinata con la tecnologia Lipogems sarebbe stata la soluzione ottimale per il suo caso.
Testimonianza: Seno troppo grande. Intervento di mastoplastica riduttiva.

Testimonianza: Seno troppo grande. Intervento di mastoplastica riduttiva.

La testimonianza Dopo aver visto i risultati di una mastopessi sulla cognata, già paziente di Image Regenerative Clinic, ha deciso di operarsi. La sua testimonianza è una storia emozionante di vera rinascita. Motivazione dell'intervento Conoscere il Professor Tremolada è stato un momento di sollievo, perché alla prima visita mi ha confermato che mi sarei sentita un'altra fin da subito. Non solo: ha preso molto seriamente anche il mio problema alla schiena, infatti, mi ha fatto visitare dal suo specialista per abbinare, alla mastoplastica riduttiva, Lipogems ortopedico alla schiena. L'esperienza dell'intervento
Testimonianza: Seno svuotato post-gravidanza

Testimonianza: Seno svuotato post-gravidanza

Image Regenerative Clinic, da sempre attenta alle esigenze dei propri pazienti, si pone come punto di riferimento anche per le mamme e le loro problematiche. Perché niente è più indicato della medicina rigenerativa per rimettere al mondo una donna dalle notti in bianco e dalle fatiche della maternità. La testimonianza È questo il motivo principale per cui Chicca si è rivolta a Image Regenerative Clinic. L'intervento è stato eseguito in anestesia locale con una sedazione blanda. Il recupero è stato rapido, con un ritorno alla vita sociale pressoché immediato. La procedura è durata circa due ore, con risultati visibili fin da subito. La metodica Lipogems ha rappresentato un valore aggiunto significativo. Il tessuto adiposo prelevato dalle maniglie dell'amore è stato processato e reinfiltrato nelle zone da trattare, in particolare sulle cicatrici e nel seno. Questa tecnica ha contribuito a una guarigione accelerata, con cicatrici che sono diventate bianche in soli sei giorni e una notevole elasticità cutanea, specialmente nella parte superiore delle mammelle. Il post-operatorio è stato caratterizzato da un minimo disagio, principalmente legato all'impossibilità di dormire prona. Non ho avuto dolore significativo e ho potuto riprendere le normali attività quotidiane già dal giorno successivo all'intervento. Risultati e follow-up Sebbene il risultato definitivo richieda 10-12 mesi per il completo assestamento dei tessuti, i miglioramenti sono evidenti fin dalle prime settimane: il seno appare più sodo, naturale e ha recuperato la sua posizione originale. Il follow-up è gestito da un team multidisciplinare che garantisce un monitoraggio costante del processo di guarigione e dei risultati ottenuti. Image Regenerative Clinic offre un approccio completo al recupero post-gravidanza, combinando procedure chirurgiche con trattamenti non invasivi come diatermia, Coolsculpting, biorivitalizzazioni e peeling specifici, tutti personalizzati secondo le esigenze individuali.
Lifting & Lipogems: Surgery of Tomorrow (Patient Testimony)

Lifting & Lipogems: Surgery of Tomorrow (Patient Testimony)

"My name is Patrizia and I'm happy to share my experience with this procedure, as it represented a rebirth for me. Now, calling it a 'procedure' almost seems like an exaggeration. The hardest part was deciding and accepting that I needed it. I had several consultations with different surgeons and always ended up trying to solve the problem with fillers and toning treatments. But after a few months, I had to start over and began losing confidence. When I visited Professor Tremolada on a friend's recommendation and he suggested a facelift, I thought: 'He must be crazy, doesn't he realize I'm only 39?' But he understood perfectly. The point was that if I wanted a stable solution, that was the way forward, because the sagging around my mouth and along the jawline needed lifting, not filling, which would have risked making the lower face area even heavier. The idea terrified me initially: a facelift seemed like a massive procedure for older people. I imagined being bandaged at home for at least a month, maybe with metal staples in my head like I'd seen on TV shows. When Professor Tremolada assured me I could go out the next day, possibly with just a scarf, I was skeptical. I had researched him and knew he operated worldwide and was considered an expert. The before-and-after photos he showed me of similar cases were incredible, especially considering they were taken just one day after surgery! He explained that these rapid recoveries were primarily due to Lipogems, a regenerative methodology he patented, where patients' faces and incisions during the lift were treated with their own micro-filtered fat, accelerating healing processes. I ultimately chose this facelift with Lipogems because the operation was under local anesthesia, would last only about two hours, and potentially allow me to return to work by Monday. Despite being very nervous, I felt nothing during the procedure. Any dental appointment I've had was more uncomfortable. Less than two hours later, I was up and remained in the clinic for a few hours. I had a compressive bandage protecting the two small incisions behind and in front of my ears, but my face was transformed immediately. The results were visible even with the bandaging, and remarkably, there was no skin trauma! The next afternoon at my follow-up, they removed the compression bandage and I was... beautiful! There was only slight swelling near the ears. The incisions were so fine and naturally placed within the ear lobe fold that they were barely noticeable except for the tiny sutures. My bob hairstyle covered everything, allowing me to celebrate with my husband at a nice restaurant. "There's no point in performing a facelift without Lipogems anymore, as it not only reduces recovery time and improves results, but continues working over time." - Professor Carlo Tremolada
Sharon Stone e Istituto Image scelgono Galderma

Sharon Stone e Istituto Image scelgono Galderma

Paolo Salentina, Professor at the Master's in Aesthetic Medicine, University of Pavia

Paolo Salentina, Professor at the Master's in Aesthetic Medicine, University of Pavia

Image Regenerative Clinic features a medical team that is not only specialized but continuously updated on the latest cutting-edge treatments. Dr. Paolo Salentina serves as a Professor in the Master's Program in Aesthetic Medicine at the University of Pavia. This Master's is a high-level postgraduate course exclusively for Medicine and Surgery graduates, leading to a University Diploma in Aesthetic and Wellness Medicine, an academic qualification legally recognized under Ministerial Decree n.240. This postgraduate master's program represents the highest level of training currently available in aesthetic medicine. Dr. Salentina joined the prestigious Faculty starting from the 2012-2013 Academic Year, becoming the youngest Professor in the Master's program. He conducts in-person lectures at the University of Pavia and provides e-learning sessions for international students. Additionally, he serves as a Teaching Tutor for practical activities conducted by Master's students at our Image Institute in Milan. He is a reference point for teaching injectable rejuvenation techniques for face and body, particularly in the application of botulinum toxin, hyaluronic acid fillers, and biostimulation and mesotherapy techniques. In February 2020, he was appointed to the Faculty Board of Final Examinations Committee of the Master's program. His expertise encompasses advanced regenerative procedures, including the application of Lipogems technology for tissue repair and regeneration. This integration of academic excellence with clinical practice ensures that students receive comprehensive training in both theoretical foundations and practical applications of aesthetic medicine.
Image The Urban Medi Spa sostiene Fondazione Theodora Onlus

Image The Urban Medi Spa sostiene Fondazione Theodora Onlus

Anche quest'anno tornano i pic-nic che regalano sogni e sorrisi ai bambini in ospedale. Il 6 maggio avrà luogo il primo dei tre appuntamenti solidali organizzati da Theodora. Image The Urban Medi Spa, come ogni anno, offre il suo contributo in favore dei bambini che sono costretti a una lunga degenza ospedaliera. I picnic Theodora nascono nel 2011 da un'idea di Giovanna Ferrero Ventimiglia e Lucrezia Borromeo Arese. Cos'è il picnic Theodora? Un evento all'aria aperta, un picnic organizzato in location uniche, ricco di laboratori creativi, spettacoli, tornei e giochi dove grandi e piccini si intrattengono con le famiglie e i propri amici, per trascorrere una giornata speciale, tra giochi, divertimento e sorrisi. Un evento di fundraising unico, dedicato a tutti gli amici e i sostenitori di Fondazione Theodora Onlus che, dal 1995, grazie alle attività dei suoi Dottor Sogni, regala momenti di ascolto, gioco e sorriso ai tanti bimbi e alle loro famiglie che purtroppo sono costretti ad affrontare degenze ospedaliere lunghe e difficili. La missione di Theodora Il "Pic-nic di Theodora" è un evento unico che, grazie agli amici che vi partecipano e a coloro che lo sostengono, contribuisce in modo significativo a garantire ogni anno le speciali visite dei Dottor Sogni di Theodora a più di 35.000 bambini ricoverati in ospedale, prendendosi cura della loro "parte sana", per aiutarli ad affrontare meglio, insieme alle famiglie, la malattia e la degenza, perché davvero "sorridere li rende più sereni e sognare li rende più forti" – spiega Emanuela Basso Petrino, Direttore Generale di Fondazione Theodora Onlus. Come fare una donazione e sostenere Theodora Le donazioni possono essere effettuate attraverso il sito web ufficiale della Fondazione Theodora Onlus o durante gli eventi di raccolta fondi. Ogni contributo aiuta a garantire la continuità delle visite dei Dottor Sogni negli ospedali e a portare momenti di gioia ai bambini ricoverati.
Intervista del Prof. Tremolada su RTL 102.5

Intervista del Prof. Tremolada su RTL 102.5

Chirurgia sempre più diffusa tra i giovani Il Professor Carlo Tremolada ai microfoni di Non Stop News, su RTL 102.5, per parlare di un fenomeno sempre più frequente, i giovanissimi che vogliono ricorrere alla chirurgia. Durante l'intervista, il Prof. Tremolada ha discusso l'importanza di un approccio etico e responsabile alla chirurgia estetica, specialmente quando si tratta di pazienti giovani. Ha evidenziato come la tecnologia Lipogems rappresenti un'alternativa sicura e minimamente invasiva per determinati interventi, grazie alla sua capacità di preservare l'integrità del tessuto adiposo e sfruttare le naturali proprietà rigenerative delle cellule mesenchimali. Fonte: RTL 102.5
Convivio Milano: Image The Urban Medi Spa sostiene la ricerca

Convivio Milano: Image The Urban Medi Spa sostiene la ricerca

5 giorni di shopping solidale per combattere l’AIDS, in FieraMilanoCity dall’8 al 12 giugno 2016. Dall’8 al 12 giugno 2016, Image The Urban Medi Spa sarà a Convivio Milano per sostenere la lotta contro l’AIDS: l’intero incasso che verrà devoluto in favore di ANLAIDS (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS). La Storia Convivio nasce nel 1992 da un’idea di Gianni Versace e Gianfranco Ferrè: passando per Giorgio Armani e Valentino arriva fino ad oggi con un lungo percorso che lo ha reso molto più di un semplice evento di beneficenza. 170 Brand: Moda, Design & Beauty Convivio non si limita allo “shopping benefico”, ma diventa un’occasione per darsi da fare nella lotta contro l’AIDS: quest’anno saranno oltre 170 i brand che venderanno i propri prodotti al pubblico al 50% e devolveranno l’intero incasso in beneficenza. Realizzato con lo speciale contributo di 1000 volontari, Convivio vive grazie agli Sponsor, ai Testimonial, all’interesse dei Media, alle Istituzioni e agli oltre 60.000 visitatori che hanno preso parte all’ultima edizione. Image & Convivio Image The Urban Medi Spa supporta Convivio dal 2012 portando all’interno dell’evento una serie di trattamenti viso e corpo a prezzi dimezzati e sostenendo ANLAIDS in svariate attività (la ricerca, il volontariato in corsia e a domicilio, il sostegno all’hospice di Abbiategrasso, il progetto scuola, il sostegno all’assistenza odontoiatrica, i progetti di informazione e prevenzione in collaborazione con la Comunità Europea). Convivio Milano 2016 Convivio 2016 presenta molte novità e trasforma il padiglione 0 di FieraMilanoCity in una grande mostra mercato dove sarà possibile trovare: spazi dedicati alla vendita monomarca, apposite aree dove acquistare scarpe e borse, un’attenta e accurata selezione di capi e oggetti vintage ed infine un’area riservata alla vendita food & wine. È prevista inoltre un’ospitale zona di ristoro che consentirà ai visitatori di rilassarsi dopo lo shopping e non solo: ogni sera, dalle 19 alle 21 sono previsti aperitivi con DJ set, per concludere la giornata accompagnati da buona musica. Appuntamento dall’8 al 12 giugno, al Padiglione 0, Gate 3 di FieraMilanoCity, dove le firme più autorevoli del mondo della moda, del beauty, dell’arte e del design saranno ancora unite nella più grande manifestazione benefica italiana. Image The Urban Medi Spa non mancherà: ci vediamo a Convivio! 5 giorni di shopping solidale per combattere l’AIDS, in FieraMilanoCity dall’8 al 12 giugno 2016. Dall’8 al 12 giugno 2016, Image The Urban Medi Spa sarà a Convivio Milano per sostenere la lotta contro l’AIDS: l’intero incasso che verrà devoluto in favore di ANLAIDS (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS). La Storia Convivio nasce nel 1992 da un’idea di Gianni Versace e Gianfranco Ferrè: passando per Giorgio Armani e Valentino arriva fino ad oggi con un lungo percorso che lo ha reso molto più di un semplice evento di beneficenza. 170 Brand: Moda, Design & Beauty Convivio non si limita allo “shopping benefico”, ma diventa un’occasione per darsi da fare nella lotta contro l’AIDS: quest’anno saranno oltre 170 i brand che venderanno i propri prodotti al pubblico al 50% e devolveranno l’intero incasso in beneficenza. Realizzato con lo speciale contributo di 1000 volontari, Convivio vive grazie agli Sponsor, ai Testimonial, all’interesse dei Media, alle Istituzioni e agli oltre 60.000 visitatori che hanno preso parte all’ultima edizione. Image & Convivio Image The Urban Medi Spa supporta Convivio dal 2012 portando all’interno dell’evento una serie di trattamenti viso e corpo a prezzi dimezzati e sostenendo ANLAIDS in svariate attività (la ricerca, il volontariato in corsia e a domicilio, il sostegno all’hospice di Abbiategrasso, il progetto scuola, il sostegno all’assistenza odontoiatrica, i progetti di informazione e prevenzione in collaborazione con la Comunità Europea). Convivio Milano 2016 Convivio 2016 presenta molte novità e trasforma il padiglione 0 di FieraMilanoCity in una grande mostra mercato dove sarà possibile trovare: spazi dedicati alla vendita monomarca, apposite aree dove acquistare scarpe e borse, un’attenta e accurata selezione di capi e oggetti vintage ed infine un’area riservata alla vendita food & wine. È prevista inoltre un’ospitale zona di ristoro che consentirà ai visitatori di rilassarsi dopo lo shopping e non solo: ogni sera, dalle 19 alle 21 sono previsti aperitivi con DJ set, per concludere la giornata accompagnati da buona musica. Appuntamento dall’8 al 12 giugno, al Padiglione 0, Gate 3 di FieraMilanoCity, dove le firme più autorevoli del mondo della moda, del beauty, dell’arte e del design saranno ancora unite nella più grande manifestazione benefica italiana. Image The Urban Medi Spa non mancherà: ci vediamo a Convivio!
Image for Charity: La Dott.ssa Battista sostiene Operation Smile

Image for Charity: La Dott.ssa Battista sostiene Operation Smile

Missione in Ghana per curare i bambini affetti da labiopalatoschisi La Dott.ssa Battista sostiene in maniera attiva la Fondazione Operation Smile Italia Onlus, presente in Italia dal 2000 con oltre 100 volontari tra medici, personale infermieristico e operatori sanitari, attivi in missioni mediche in tutto il mondo e in progetti di cura multispecialistica sul territorio nazionale. La Fondazione contribuisce a sostenere i programmi con attività di fundraising, donazioni private e aziendali. La mission della fondazione è quella di offrire cure ai bambini nati con malformazioni al volto come la labiopalatoschisi, che diversamente non potrebbero essere aiutati. La Dott.ssa Battista è da poco rientrata da un viaggio in Ghana, nella città di Ho, dove ha preso parte ad una missione medica internazionale insieme agli altri volontari di Operation Smile. Durante la missione, il team medico ha fornito interventi chirurgici correttivi per bambini affetti da malformazioni del volto, contribuendo significativamente al miglioramento della loro qualità di vita e delle loro prospettive future.
Bruciati con l'acido: il Prof. Tremolada ai microfoni di \

Bruciati con l'acido: il Prof. Tremolada ai microfoni di \

L'intervista al Prof. Tremolada Khadim e ALMaUST Khadim è un ragazzo Senegalese di 28 anni, vittima di un'aggressione con acido a Dakar. Oggi, grazie ai sostenitori di ALMaUST, fondazione che aiuta le vittime di gravi ustioni, Khadim è riuscito ad arrivare in Europa e a sottoporsi agli interventi chirurgici indispensabili per non perdere la vista e recuperare, almeno in parte, il suo volto. Il ragazzo è in cura all'Ospedale Niguarda e si è sottoposto al trattamento con Lipogems presso l'Istituto Image. Il trattamento Lipogems per ustioni da acido rappresenta un'innovazione significativa nella medicina rigenerativa. La tecnologia sfrutta le proprietà rigenerative del tessuto adiposo autologo, ricco di cellule stromali mesenchimali, che supportano la guarigione tissutale e modulano la risposta infiammatoria. Questo approccio terapeutico offre risultati promettenti nel trattamento delle lesioni da sostanze corrosive, dove i metodi tradizionali spesso mostrano limitata efficacia.
Istituto Image sostiene la Fondazione Theodora Onlus

Istituto Image sostiene la Fondazione Theodora Onlus

Istituto Image sostiene la Fondazione Theodora Onlus Ritornano i pic-nic che offrono sogni e sorrisi ai bimbi in ospedale. Il 12 maggio arriva a Milano il primo dei tre pic-nic solidali organizzati da Theodora. Istituto Image, come ogni anno, partecipa attivamente dando il suo contributo a favore dei bambini obbligati a lunghe degenze ospedaliere. I pic-nic Theodora nascono nel 2011 da un'idea di Giovanna Ferrero Ventimiglia e Lucrezia Borromeo Arese. Il picnic Theodora: Iniziativa e Obiettivi I pic-nic Theodora sono eventi all'aria aperta organizzati in location selezionate con laboratori creativi, spettacoli, tornei e giochi dove adulti e bambini trascorrono una giornata di relax con le famiglia e gli amici. Rappresentano un evento di raccolta fondi unico dedicato ai sostenitori di Fondazione Theodora Onlus, che dal 1995, grazie alle attività dei suoi Dottor Sogni, offre supporto ai bambini e alle famiglie durante le degenze ospedaliere. La mission di Fondazione Theodora Onlus I pic-nic contribuiscono a sostenere le visite dei Dottor Sogni di Theodora ai 35.000 bambini ricoverati in ospedale (e ai 105.000 familiari), prendendosi cura della loro 'parte sana'. Theodora opera in 150 ospedali e istituzioni distribuite tra Svizzera, Francia, Inghilterra, Spagna, Bielorussia, Turchia e Hong Kong. La Fondazione si dedica a preservare il benessere psicologico dei piccoli pazienti, offrendo momenti di serenità e supporto durante il percorso ospedaliero. Per maggiori informazioni e modalità di supporto, è possibile consultare il sito ufficiale della Fondazione Theodora.
Buone feste da Image

Buone feste da Image

Il Prof. Carlo Tremolada e tutto lo staff di Image The Urban Medi Spa augurano buon Natale e felice anno nuovo. Vi informiamo che rimarremo aperti nei giorni 27, 28, 29 e 30 dicembre e 2, 3, 4 e 5 gennaio. Per info e prenotazioni potete contattarci come al solito al numero 02 76280736. Buone feste a tutti! Il Prof. Carlo Tremolada e tutto lo staff di Image The Urban Medi Spa augurano buon Natale e felice anno nuovo. Vi informiamo che rimarremo aperti nei giorni 27, 28, 29 e 30 dicembre e 2, 3, 4 e 5 gennaio. Per info e prenotazioni potete contattarci come al solito al numero 02 76280736. Buone feste a tutti!
Convivio Milano 2018: Image sostiene la ricerca di ANLAIDS

Convivio Milano 2018: Image sostiene la ricerca di ANLAIDS

Dal 6 al 10 giugno torna a Milano la più importante Mostra Mercato di beneficenza italiana Il 6 giugno torna a Milano Convivio, la più importante Mostra-Mercato benefica promossa in Italia dal mondo della moda, a sostegno dell’associazione no-profit ANLAIDS (Associazione Nazionale per la lotta contro l’AIDS), giunta alla sua quattordicesima edizione. 5 giorni di shopping solidale con lo scopo di raccogliere fondi per non smettere mai di affrontare in maniera positiva un tema delicato come quello dell’AIDS. Cos’è convivio È grazie anche a manifestazioni come Convivio che il virus HIV fa meno paura, ma resta alto l’allarme: ANLAIDS Sezione Lombarda da oltre 30 anni è attiva sul territorio e sostiene ricerca e prevenzione, assistenza socio-sanitaria, tenendo viva l’allerta sul problema della diffusione di un virus che ancora oggi conta circa 4000 nuove infezioni all’anno e interessa tutti gli strati sociali e tutte le età. Molto più di un semplice evento di beneficenza, Convivio rappresenta un lungo cammino di solidarietà che nasce nel 1992 da un’idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferré, Giorgio Armani e Valentino, sempre sostenuto da Franca Sozzani e oggi da Emanuele Farneti con Vogue Italia. Nuova location, molte novità Tante le novità per la quattordicesima edizione di Convivio che, come ogni due anni, riceve l’appoggio delle griffe più prestigiose: accanto ai grandi nomi degli stilisti di fama internazionale, anche quest’anno saranno moltissime le aziende di design, accessori, gioielli, profumi e cosmesi, calzature, viaggi e turismo, enogastronomia di alta gamma, editoria e video che aderiscono all’iniziativa donando i loro prodotti e i loro servizi che, durante la manifestazione, saranno venduti al 50% del prezzo. Sono oltre 200 i brand che hanno aderito. L’evento si trasferisce negli spazi di The Mall Big Spaces, per essere più vicino al cuore della città e al vivace quartiere di Porta Nuova. Il progetto di allestimento, firmato dall’architetto Massimiliano Locatelli/CLS, prevede l’ideazione di uno spazio speciale – “Convivio & more” – pensato per far convivere i momenti dello shopping con un’area dedicata ad accogliere un palinsesto di incontri sui temi della prevenzione e del benessere, con esperti della salute. Oltre 800 volontari che per l’occasione saranno i “commessi” di Convivio. Per questa Edizione saranno presenti volontari appartenenti a realtà che intervengono sul territorio con azioni a sostegno individuale e collettivo, promuovendo una cultura centrata sul benessere. Tutto il ricavato sarà devoluto a Convivio. Il foundraising come Antivirus Convivio 2018 esce dai suoi confini e il fundraising si trasferisce anche in rete: su Charitybuzz, leader mondiale di aste benefiche online, si festeggiano le 14 edizioni di Convivio mettendo a disposizione 14 lotti di esperienze esclusive a tema fashion e luxury travels. Con Omaze, leader mondiale di raccolta fondi digital, viene offerta l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile alla prossima Milano Fashion Week. Inoltre eBay Benficenza sarà l’unica piattaforma on line dove sarà possibile acquistare le originali t-shirt di Convivio indossate e autografate dai testimonial 2018. “Nel 2016 l’obiettivo di comunicazione di Convivio era riportare l’attenzione sul problema dell’AIDS, perché tutti sembravano essersene dimenticati e i dati lo dimostravano”, racconta Paola Manfrin. “Oggi, dopo due anni, Convivio continua a parlare di AIDS con un linguaggio diverso, focalizzando l’attenzione su come ogni acquisto diventi un vero strumento di prevenzione. Il claim del 2018 sarà “CONVIVIO: L’ANTIVIRUS – Lo Shopping che previene l’AIDS”. Quest’anno dunque lo shopping di Convivio sarà l’ANTIVIRUS che si insinuerà attraverso diversi canali di comunicazione – web, stampa, gadget – curando tutti con la solidarietà e la generosità”. Convivio è l’evento più importante che permette di sostenere le attività di ANLAIDS a favore della ricerca sull’Aids e al sostegno delle persone sieropositive e delle loro famiglie. L’impegno di ANLAIDS spazia dal sostegno alla ricerca presso i tre poli universitari di Milano all’assistenza psicologica, sociale e di supporto finalizzata a rinforzare la stima e l’autonomia delle persone che vivono con l’infezione da HIV, senza dimenticare l’importante messaggio di prevenzione ai giovani attraverso il progetto scuola e lo scambio di buone prassi con i paesi della Comunità Europea. Appuntamento dall’6 al 10 giugno, al THE MALL BIG SPACES in Piazza Lina Bo Bardi, dove le firme più autorevoli del mondo della moda, del beauty, dell’arte e del design saranno ancora unite nella più grande manifestazione benefica italiana. Image non mancherà: ci vediamo a Convivio! Dal 6 al 10 giugno torna a Milano la più importante Mostra Mercato di beneficenza italiana Il 6 giugno torna a Milano Convivio, la più importante Mostra-Mercato benefica promossa in Italia dal mondo della moda, a sostegno dell’associazione no-profit ANLAIDS (Associazione Nazionale per la lotta contro l’AIDS), giunta alla sua quattordicesima edizione. 5 giorni di shopping solidale con lo scopo di raccogliere fondi per non smettere mai di affrontare in maniera positiva un tema delicato come quello dell’AIDS. Cos’è convivio È grazie anche a manifestazioni come Convivio che il virus HIV fa meno paura, ma resta alto l’allarme: ANLAIDS Sezione Lombarda da oltre 30 anni è attiva sul territorio e sostiene ricerca e prevenzione, assistenza socio-sanitaria, tenendo viva l’allerta sul problema della diffusione di un virus che ancora oggi conta circa 4000 nuove infezioni all’anno e interessa tutti gli strati sociali e tutte le età. Molto più di un semplice evento di beneficenza, Convivio rappresenta un lungo cammino di solidarietà che nasce nel 1992 da un’idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferré, Giorgio Armani e Valentino, sempre sostenuto da Franca Sozzani e oggi da Emanuele Farneti con Vogue Italia. Nuova location, molte novità Tante le novità per la quattordicesima edizione di Convivio che, come ogni due anni, riceve l’appoggio delle griffe più prestigiose: accanto ai grandi nomi degli stilisti di fama internazionale, anche quest’anno saranno moltissime le aziende di design, accessori, gioielli, profumi e cosmesi, calzature, viaggi e turismo, enogastronomia di alta gamma, editoria e video che aderiscono all’iniziativa donando i loro prodotti e i loro servizi che, durante la manifestazione, saranno venduti al 50% del prezzo. Sono oltre 200 i brand che hanno aderito. L’evento si trasferisce negli spazi di The Mall Big Spaces, per essere più vicino al cuore della città e al vivace quartiere di Porta Nuova. Il progetto di allestimento, firmato dall’architetto Massimiliano Locatelli/CLS, prevede l’ideazione di uno spazio speciale – “Convivio & more” – pensato per far convivere i momenti dello shopping con un’area dedicata ad accogliere un palinsesto di incontri sui temi della prevenzione e del benessere, con esperti della salute. Oltre 800 volontari che per l’occasione saranno i “commessi” di Convivio. Per questa Edizione saranno presenti volontari appartenenti a realtà che intervengono sul territorio con azioni a sostegno individuale e collettivo, promuovendo una cultura centrata sul benessere. Tutto il ricavato sarà devoluto a Convivio. Il foundraising come Antivirus Convivio 2018 esce dai suoi confini e il fundraising si trasferisce anche in rete: su Charitybuzz, leader mondiale di aste benefiche online, si festeggiano le 14 edizioni di Convivio mettendo a disposizione 14 lotti di esperienze esclusive a tema fashion e luxury travels. Con Omaze, leader mondiale di raccolta fondi digital, viene offerta l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile alla prossima Milano Fashion Week. Inoltre eBay Benficenza sarà l’unica piattaforma on line dove sarà possibile acquistare le originali t-shirt di Convivio indossate e autografate dai testimonial 2018. “Nel 2016 l’obiettivo di comunicazione di Convivio era riportare l’attenzione sul problema dell’AIDS, perché tutti sembravano essersene dimenticati e i dati lo dimostravano”, racconta Paola Manfrin. “Oggi, dopo due anni, Convivio continua a parlare di AIDS con un linguaggio diverso, focalizzando l’attenzione su come ogni acquisto diventi un vero strumento di prevenzione. Il claim del 2018 sarà “CONVIVIO: L’ANTIVIRUS – Lo Shopping che previene l’AIDS”. Quest’anno dunque lo shopping di Convivio sarà l’ANTIVIRUS che si insinuerà attraverso diversi canali di comunicazione – web, stampa, gadget – curando tutti con la solidarietà e la generosità”. Convivio è l’evento più importante che permette di sostenere le attività di ANLAIDS a favore della ricerca sull’Aids e al sostegno delle persone sieropositive e delle loro famiglie. L’impegno di ANLAIDS spazia dal sostegno alla ricerca presso i tre poli universitari di Milano all’assistenza psicologica, sociale e di supporto finalizzata a rinforzare la stima e l’autonomia delle persone che vivono con l’infezione da HIV, senza dimenticare l’importante messaggio di prevenzione ai giovani attraverso il progetto scuola e lo scambio di buone prassi con i paesi della Comunità Europea. Appuntamento dall’6 al 10 giugno, al THE MALL BIG SPACES in Piazza Lina Bo Bardi, dove le firme più autorevoli del mondo della moda, del beauty, dell’arte e del design saranno ancora unite nella più grande manifestazione benefica italiana. Image non mancherà: ci vediamo a Convivio!
Image Regenerative Clinic e Fondazione Theodora Onlus

Image Regenerative Clinic e Fondazione Theodora Onlus

«Sogni e sorrisi per rendere più forti i bambini ricoverati all'Ospedale Buzzi di Milano» Siamo lieti di annunciare che da quest'anno la collaborazione tra Image Regenerative Clinic e Fondazione Theodora Onlus è ancora più salda. Ogni trattamento effettuato da Image contribuirà a regalare un sorriso ai bambini ricoverati all'Ospedale Buzzi di Milano. Image, Theodora e Buzzi Image Regenerative Clinic sostiene ogni anno la Fondazione Theodora Onlus partecipando ai celebri Pic Nic, eventi di foundraising organizzati in location uniche, ricchi di laboratori creativi, spettacoli, tornei e giochi dove grandi e piccini si intrattengono con famiglie e amici per trascorrere una giornata speciale, tra giochi, divertimento e sorrisi. Il ricavato è devoluto a favore dei bambini che sono costretti a lunghe degenze ospedaliere. Da quest'anno Image ha deciso di implementare la collaborazione con Theodora, devolvendo parte del ricavato di ogni prestazione in favore della Fondazione. Fondazione Theodora Onlus dal 2000 è al fianco dei bambini ricoverati all'Ospedale Buzzi di Milano nei reparti di Pediatria, Chirurgia Pediatrica e Ortopedia. Chi è Fondazione Theodora Onlus In Italia, Fondazione Theodora Onlus inizia la sua attività nel 1995: oggi è presente in 41 reparti pediatrici di 18 ospedali in 11 città italiane con 32 Dottor Sogni e ogni anno porta il sorriso a oltre 35.000 bambini. Theodora cura la selezione dei Dottor Sogni, finanzia la loro formazione iniziale, i seminari di aggiornamento, il costante counceling psicologico, ne organizza l'attività, assicurando l'alto livello qualitativo delle visite. L'attività dei Dottor Sogni è completamente gratuita per le strutture ospedaliere e, naturalmente, per le famiglie dei piccoli pazienti. Chi sono i Dottor Sogni I Dottor Sogni sono dipendenti retribuiti della Fondazione che assicura il rispetto delle regole, di orari, igiene, privacy e di ogni altra procedura richiesta dal singolo reparto. Per garantire l'alta qualità delle visite, ogni Dottor Sogni riceve una formazione iniziale rigorosa e articolata, nonché una formazione continua, cui si aggiunge una supervisione psicologica periodica condotta da un terapeuta esperto nella gestione di operatori socio-sanitari e prevenzione del burnout. Per maggiori informazioni: www.theodora.it
Pic-nic Theodora – 28 settembre 2019

Pic-nic Theodora – 28 settembre 2019

Anche quest'anno torna a Milano il pic-nic che regala sogni e sorrisi ai bambini in ospedale. Sabato 28 settembre avrà luogo l'appuntamenti solidale organizzato da Theodora. Image Regenerative Clinic, come ogni anno, offre il suo contributo in favore dei bambini che sono costretti a una lunga degenza ospedaliera. I picnic Theodora nascono nel 2011 da un'idea di Giovanna Ferrero Ventimiglia e Lucrezia Borromeo Arese. Quando? Sabato 28 settembre 2019 dalle ore 11:30 alle ore 16:00 Dove? Giardini di Villa Reale, via Palestro 16, Milano Come partecipare? La partecipazione prevede una donazione minima pari a 40 euro per adulto e 20 euro per bambino (< 12 anni). Grazie alle Aziende Amiche che sostengono integralmente i costi dell'evento, l'intero ammontare di tutte le donazioni sarà destinato a regalare momenti di gioco, ascolto e sorrisi ai bambini in ospedale.
Istituto Image cambia pelle

Istituto Image cambia pelle

La necessità di rigenerarsi Dal 2009 Istituto Image rappresenta un punto di riferimento tra le cliniche d'élite milanesi. Nasce come prima Urban Medi Spa italiana, un luogo in cui fuggire dalla frenesia della città e concedersi un momento di relax e benessere. Un team di medici specialisti (medici estetici, maxillofacciali, plastico-ricostruttivo, dermatologo, genetista-nutrizionista, ginecologo), uniti a terapiste professioniste e alla figura dell'osteopata, sono grado di offrire una beauty experience unica. Si parte dai trattamenti di skincare fino ad arrivare alla chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, passando attraverso la dermatologia anti-aging e la medicina estetica correttiva, con programmi su misura per il paziente. Il fiore all'occhiello della clinica è l'Image Regenerative Method sviluppato dal Professor Tremolada, direttore scientifico di Image. Questa tecnologia innovativa sfrutta le proprietà rigenerative del tessuto adiposo microfratturato attraverso il sistema Lipogems, che preserva l'integrità strutturale del tessuto e le sue cellule staminali mesenchimali. Le applicazioni spaziano dal campo estetico, con la rigenerazione del viso, l'attenuazione delle rughe e il rimodellamento corporeo, al campo ortopedico per il trattamento di patologie articolari, artrosi e tendinopatie. La tecnologia trova applicazione anche in ginecologia per la rigenerazione tissutale. Da Urban Medi Spa a Regenerative Clinic È proprio da qui che nasce l'esigenza di cambiare: dallo sviluppo esponenziale della medicina rigenerativa e dalla continua evoluzione del centro. Per continuare a garantire ai nostri pazienti la stessa brand experience, Image ha bisogno di cambiar pelle, trasformarsi, evolversi. Da qui il passaggio alla nuovissima clinica in via Mascagni 14. A due passi da San Babila si è infatti sviluppata una clinica che vanta 11 studi tra medici e terapisti, in grado di ospitare i macchinari più avanzati adatti ad ogni esigenza. All'interno di una straordinaria opera di design d'interni – realizzata da un noto architetto milanese – è possibile trovare anche tre sale operatorie, in cui il Prof. Tremolada e la sua equipe di esperti medici saranno in grado di eseguire interventi di chirurgia plastica, ricostruttiva, estetica e soprattutto di medicina rigenerativa. Un centro di eccellenza del Made in Italy, dove la conoscenza scientifica si unisce a tecnologie all'avanguardia per garantire risultati naturali e armoniosi in totale sicurezza. Vi aspettiamo in via Pietro Mascagni 14 a Milano, a pochi passi dalla storica clinica che ci ha ospitato dal 2009.
Charity Party Theodora – Garage Italia

Charity Party Theodora – Garage Italia

Il 7 febbraio si è tenuto il Charity Party organizzato da Fondazione Theodora Onlus in collaborazione con Garage Italia. Image Regenerative Clinic sostiene fondazione Theodora Ogni anno offriamo il nostro contributo in favore dei bambini costretti a lunghe degenze ospedaliere sostenendo la Fondazione Theodora Onlus, che dal 1995 aiuta i bambini e le loro famiglie ad affrontare ricoveri lunghi e complicati. Anche quest'anno siamo felici di dare una mano a Fondazione Theodora Onlus, che grazie alle donazioni di tutti i partner dell'evento può continuare a far sorridere i bambini negli ospedali. Il Charity Party ha avuto luogo al Garage Italia, l'officina creativa di Lapo Elkann, che al primo piano ospita uno dei ristoranti dello Chef Carlo Cracco. La Fondazione Theodora opera in numerosi ospedali italiani attraverso i suoi Dottor Sogni, professionisti specificatamente formati che utilizzano tecniche ludiche e artistiche per supportare il benessere psicologico dei piccoli pazienti durante la loro permanenza in ospedale. Sostieni anche tu la Fondazione Theodora Onlus: Per maggiori informazioni visita il sito di Theodora www.theodora.it.
Festa di Beneficenza Theodora

Festa di Beneficenza Theodora

Giovedì 7 febbraio 2019, presso Garage Italia e con la collaborazione di Carlo Cracco per lo standing dinner, si è tenuto il primo Theodora Charity Party a Milano. Un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di circa 500 ospiti e che ha avuto l'obiettivo di garantire le visite dei Dottor Sogni di Fondazione Theodora Onlus ai bambini ricoverati presso gli ospedali milanesi in cui è attiva la Fondazione. La serata Durante la serata, accompagnata da Gianluca Gazzoli di radio Deejay, insieme ad André Poulie, Presidente, Emanuela Basso Petrino, Direttore Generale, i Dottor Sogni ed Emma Agnelli del Comitato Theodora di Milano, organizzatrice della serata, gli ospiti hanno potuto approfondire la missione della Fondazione. Hanno avuto gran successo i momenti dedicati all'asta, alla lotteria e alle prove di guida del simulatore Ferrari, grazie al contributo tecnico delle numerose Aziende Amiche, che hanno donato preziosi premi e, soprattutto, grazie alla generosità di tutti gli ospiti partecipanti. Al termine dell'asta, gli amici della Fondazione hanno avuto la possibilità di ballare sui ritmi del dj set, offerto generosamente dal dj e producer Andrea Mazzantini. Grazie al sostegno finanziario di Cassina, Hublot, Image Regenerative Clinic, Asacert e Alfa Romeo è stato possibile organizzare la serata. Il sostegno tecnico delle numerose Aziende Amiche di Theodora ha contribuito ad ampliare le opportunità di raccolta fondi tramite l'asta e la lotteria. La generosità di tutti gli ospiti che hanno aderito all'iniziativa ha permesso di raggiungere l'importante obiettivo di raccolta fondi della serata. Risultati e obiettivi raccolta fondi I fondi raccolti consentiranno a Fondazione Theodora Onlus di sostenere i programmi di visita attivi nella città di Milano presso gli ospedali partner, garantendo continuità al prezioso lavoro dei Dottor Sogni che portano momenti di gioia e sollievo ai piccoli pazienti ricoverati. Per maggiori informazioni visita il sito di Theodora www.theodora.it.

Footer

Footer Logo

Chi siamo

Direttore Scientifico
Prof. Carlo Tremolada

Via Pietro Mascagni 14

20122 Milano

C.F./P.IVA 06564590963

REA MI-1899879

Cap. Soc. € 100.400 i.v.

Visitaci

+39 02 76280736

info@istitutoimage.com

  • Consulenza Gratuita
  • Prenota Online
  • Prezzi
  • Offerte Last Minute

Legale

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Informazioni Aziendali

Iscriviti alla nostra newsletter

Le ultime notizie, articoli e risorse, inviati settimanalmente nella tua casella di posta.

InstagramFacebookLinkedin

Le informazioni fornite su questo sito web sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli medici. Consultare sempre un professionista medico qualificato per una valutazione e un trattamento appropriati delle proprie condizioni di salute.

© 2025 Istituto Image. All rights reserved.