Trattamenti cellulite

Ritenzione idrica
Gambe pesanti
Buccia d'arancia
I trattamenti per combattere gli inestetismi della cellulite sono un insieme di metodologie mediche, che partono dalla nutrizione, e procedure estetiche, dai trattamenti iniettivi alle terapie con il laser. Si inizia da un esame approfondito della situazione personale, per andare a intervenire miratamente, per esempio, sulla riduzione distrettuale di adiposità localizzate o sul rimodernamento della silhouette.
Cellulite è il termine comune con cui si indica la manifestazione topografica della pelle associata a depressioni o introflessioni tipica di fianchi, glutei, gambe e addome, zona pelvica e addominale, a volte persino braccia. In termini scientifici, si chiama pannicolopatia edematofibrosclerotica.
Il fenomeno può manifestarsi anche in associazione a noduli nel tessuto adiposo sottocutaneo, nonché a uno stato infiammatorio.
La cellulite ha tre stadi, ognuno dei quali è classificato con un nome tecnico:
La bacchetta magica purtroppo non esiste. Ma Image Regenerative Clinic suggerisce protocolli che, con l’impegno del paziente, portano a veri risultati. Uno dei primi requisiti per eliminare la cellulite e restituire al paziente un corpo rigenerato è l’individuazione da parte dello staff medico delle sue cause, che possono essere molteplici e di varia natura. Solo per citarne alcune, le cause della cellulite possono essere patologiche, ovvero provocate da malattie di vario genere (per esempio genetiche, essendo l’ereditarietà un fattore importante) o ambientali, legate dunque a fattori dipendenti da età, peso e situazione personale (per esempio una cattiva alimentazione, un periodo di particolare stress, un’oscillazione ormonale).
I trattamenti estetici della gamma di offerte di Image Regenerative Clinic vanno dalla riduzione della cellulite alla bonificazione generale, di solito consigliata una volta rimosso il problema principale. Gli inestetismi vanno curati con metodi ad ampio spettro: la mesoterapia, la criolipolisi dell’esclusivo CoolSculpting (scioglimento degli accumuli adiposi), i laser (per correggere le smagliature e segni da pelle a buccia d’arancia) e le microinfiltrazioni di acido ialuronico (ideali per correggere eventuali irregolarità cutanee, soprattutto nelle zone di glutei e culotte de cheval).
Il trattamento anticellulite per eccellenza è sicuramente il massaggio, che regala benessere immediato, stimolando le endorfine e la circolazione.
In Image Regenerative Clinic i massaggi anticellulite vengono eseguiti in genere con oli essenziali Piroche studiati specificamente per l’inestetismo. Inoltre, l’esperienza e l’eccelsa manualità delle terapiste che lavorano in clinica permettono loro di associare diverse tecniche, personalizzandole a misura di paziente.
Fra i vari massaggi, sono di particolare efficacia:
Per quanto riguarda i trattamenti anticellulite di medicina estetica avanzata, da effettuare con macchinari specifici, le soluzioni più valide sono frutto della sinergia fra tecniche diverse. In primo piano figurano:
I protocolli anticellulite di medicina estetica per il corpo che si rivelano molto utili:
Per i casi più ostici, occorre pensare alla chirurgia. Il Professor Carlo Tremolada e la sua équipe esaminano i pazienti con necessità chirurgiche e, se ritenuto necessario, suggeriscono un intervento di liposuzione, con incisioni mirate a rompere i fasci fibrosi che creano la pelle a materasso.
Le onde d’urto, grazie alla loro azione meccanica, riescono a stimolare il rimodellamento della matrice extracellulare favorendo la produzione di collagene ed elastina e andando a indurre un ringiovanimento cutaneo.
Il risultato è una riduzione significativa del classico aspetto “a buccia d’arancia” nella zona trattata e una pelle che risulterà più compatta ed elastica.
In combinazione con tecniche di mesoterapia antilipodistrofica o con ossigeno-ozono terapia, le onde d’urto sono efficaci anche nella riabilitazione del microcircolo.
La differenza tra le due tecniche è che la mesoterapia agisce da un punto di vista biochimico sulla qualità del tessuto adiposo e sulla riduzione del grasso localizzato, mentre l’ossigeno ozono terapia agisce sul microcircolo che risulta essere alterato in patologie quali la cellulite.
È consigliato eseguire le sedute, meglio se associate onde d’urto e mesoterapia/ossigeno-ozono terapia, con una certa regolarità, meglio se 2 volte a settimana per almeno 10-12 sedute.
La filosofia rigenerativa di Image si sposa con questo tipo di tecnica in quanto soprattutto con l’ossigeno ozonoterapia si va a riabilitare la microcircolazione. Quindi è possibile ottenere un beneficio funzionale alle gambe, oltre a quello prettamente estetico, avendo altri benefici come, ad esempio, quello di avere una sensazione di gambe più leggere.