Autoemostrasfusione – GAE

L’ozonoterapia prevede la somministrazione nell’organismo di ossigeno (O2) e di ozono (O3), con l’obiettivo, da una parte, di aumentare l’ossigenazione del sangue, dall’altra, di innalzare le difese immunitarie.
Nell’autoemotrasfusione con ozono, il sangue, prelevato per via endovenosa dal paziente, viene esposto all’ozono e poi rimesso in circolo.
L’ozono non viene mai somministrato per via inalatoria, in quanto fortemente irritante per le vie respiratorie.
Questa terapia migliora il rilascio di ossigeno nell’organismo; inoltre, grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti della miscela di ossigeno-ozono, contribuisce a riattivare il microcircolo producendo effetti benefici riscontrabili nel trattamento di diverse patologie cliniche.
In questo particolare momento storico di pandemia, l’ossigeno-ozono terapia, grazie alle proprietà antibatteriche dell’ozono evidenziate dalla SIOOT, come anche al conseguente innalzamento delle difese immunitarie, si rivela un ottimo alleato.
Il trattamento con ossigeno-ozono, se correttamente applicato, non produce effetti collaterali indesiderati, né causa reazioni allergiche di alcun tipo. Si tratta di una terapia priva di pericoli, ma deve sempre essere eseguita da medici specializzati.
La terapia con ossigeno-ozono sfrutta l’azione antiossidante dell’ozono andando a contrastare l’invecchiamento cellulare, nonché riducendo lo stress ossidativo e la produzione di radicali liberi nell’organismo, causa – questi ultimi – di invecchiamento cutaneo, patologie cardiovascolari e neurodegenerative.
Il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica favorisce, di conseguenza, un aumento della resistenza alla fatica e allo stress, migliorando l’efficienza fisica e mentale.
In particolare, le indicazioni terapeutiche dell’ozonoterapia nella medicina anti-age sono:
L’ozono ha la capacità di migliorare la circolazione del sangue, aumentare l’ossigenazione cellulare e accelerare i meccanismi riparativi dell’organismo, consentendo così di ottenere un’azione di ringiovanimento e riparazione su tutti i tessuti.
L’autoemotrasfusione ha dunque un effetto anti-age su pelle e capelli, di innalzamento delle difese immunitarie, di maggiore ossigenazione di sangue e tessuti, di aumento dell’energia fisica e mentale.
L’autoemotrasfusione con ozono è indicata per innalzare le difese immunitarie, per contrastare l’invecchiamento e le patologie a esso legate, per aumentare la resistenza fisica nella quotidianità e nello sport, in presenza dei disturbi citati sotto.
Pelle avvizzita e opaca, cellulite, ritenzione idrica, adiposità localizzate, perdita dei capelli, stress e affaticamento cronico, cefalee, acne, psoriasi, artrite reumatoide, arteriopatie, ulcere, flebiti, maculopatia degenerativa, arteriosclerosi, disbiosi intestinali.
Qualsiasi età.
Iniettiva – flebo.
30 minuti.
Da 5 a 10 sedute, una volta la settimana da ripetere una o due volte l’anno.
Bere molto per aiutare la diuresi.
L’équipe Image esegue autoemotrasfusione a Milano.
Per conoscere i costi dell’autoemotrasfusione, visualizza la pagina prezzi o compila il modulo per richiedere informazioni.