Adatto per
Chi soffre di disturbi digestivi, tensioni addominali, dolori lombari, stress cronico e squilibri posturali
Il massaggio viscerale, basato su tecniche di osteopatia viscerale, aiuta a migliorare la mobilità degli organi interni, riducendo infiammazioni croniche e tensioni profonde che possono causare disturbi digestivi, dolori lombari e squilibri posturali. Particolarmente efficace sull’intestino, considerato il nostro “secondo cervello”, questo trattamento stimola la motilità intestinale, favorisce la produzione di serotonina e aiuta a regolare il sistema nervoso autonomo. Il risultato è un miglioramento dell’energia, della digestione, dell’umore e delle difese immunitarie. In Image, il massaggio viscerale è parte integrante del percorso Longevity, per chi desidera intervenire in profondità, in modo naturale e personalizzato, sul benessere dell’intero organismo.
Chi soffre di disturbi digestivi, tensioni addominali, dolori lombari, stress cronico e squilibri posturali
Adatto a tutte le età, dai pazienti pediatrici a quelli geriatrici
30-45 minuti
Minimo 5 sedute; di più in caso di patologie specifiche
Evitare sforzi fisici considerevoli nelle 12 ore successive alla manipolazione. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dall'osteopata. Indossare abbigliamento comodo e presentarsi a stomaco vuoto.
Scegli data e orario preferiti
Il massaggio viscerale gastroenterico, comunemente noto come massaggio viscerale, è una tecnica osteopatica avanzata che si concentra sul miglioramento della mobilità e della funzionalità degli organi interni situati nella cavità addominale, tra cui stomaco, intestino, reni e fegato. Questo trattamento manuale, agendo sulle strutture profonde del corpo, aiuta a ristabilire l’armonia tra gli organi e il resto dell’organismo, favorendo la salute digestiva e il benessere generale.
Il trattamento si basa su tecniche manuali fasciali e muscolari, mirate a migliorare l’elasticità dei tessuti connettivi che avvolgono gli organi e a liberarne la mobilità naturale. Agisce sulla tonaca muscolare dell’intestino e su altre strutture interne, rimuovendo tensioni e ristagni che possono ostacolare la digestione e il metabolismo.
Un aspetto chiave del massaggio viscerale è il lavoro sui diaframmi (respiratorio e pelvico), che aiuta a ristabilire una corretta pressione intraddominale. Questo non solo ottimizza la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo l’eliminazione delle tossine, ma riduce anche gonfiore e dolori addominali. Il trattamento si rivela quindi una risorsa preziosa per chi soffre di disfunzioni digestive e squilibri del sistema nervoso autonomo.
Il massaggio viscerale è consigliato per chi soffre di disturbi digestivi e intestinali, ma anche per coloro che avvertono tensioni addominali e dolori posturali legati a squilibri viscerali. È particolarmente efficace nei casi di:
I benefici del massaggio viscerale sono molteplici e vanno oltre la semplice regolazione della funzione digestiva. Agendo in profondità, questa tecnica favorisce:
Una sessione di massaggio viscerale dura circa 30-45 minuti e prevede una valutazione approfondita dello stato del paziente prima del trattamento. Le fasi della seduta includono:
Scegli data e orario preferiti
Sì, il massaggio viscerale può avere un effetto indiretto sulla riduzione della cellulite. Agendo sulla circolazione sanguigna e linfatica, favorisce l’eliminazione delle tossine e il drenaggio dei liquidi in eccesso, due fattori chiave nella formazione della cellulite. Inoltre, migliorando la funzionalità intestinale e riequilibrando la pressione addominale, può contribuire a ridurre gonfiori e ristagni che influiscono sull’aspetto della pelle.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.