Adatto per
Chi soffre di patologie anorettali.
La proctologia è una branca della chirurgia che richiede un’attenzione particolare, data la complessità dell’area ano-rettale e le condizioni ambientali che rendono difficile la guarigione post-operatoria. L’impiego di Lipogems®, un trattamento rigenerativo basato sull’uso di tessuto adiposo autologo ricco di cellule mesenchimali staminali, rappresenta un punto di svolta nella chirurgia proctologica. Questa tecnica consente di accelerare la guarigione, ridurre il dolore post-operatorio e diminuire il rischio di recidive, migliorando significativamente il decorso post-chirurgico.
Chi soffre di patologie anorettali.
Qualsiasi età
60-90 minuti
Il numero di sessioni è determinato dallo specialista in base alle esigenze individuali
Nessuna
Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica
Grazie alla sua esperienza e le sue ricerche in campo rigenerativo, il Dott. Giori, integra la terapia Lipogems® nella gestione di patologie come fistole retto-vaginali, dolore anale cronico, cisti sacrococcigea pilonidale e stenosi anali, garantendo risultati ottimali e un recupero più rapido per i pazienti.
Le patologie anorettali, come emorroidi, fistole anali, ragadi e incontinenza fecale, spesso richiedono un trattamento chirurgico, ma la guarigione può essere lenta a causa delle condizioni ambientali dell’area anale. L’utilizzo di Lipogems® migliora notevolmente il recupero post-operatorio, offrendo numerosi benefici:
L’efficacia della proctologia rigenerativa è confermata da diversi studi scientifici che dimostrano come l’uso di Lipogems® rappresenti un’opzione innovativa e validata per il trattamento di patologie anorettali complesse. La combinazione tra chirurgia avanzata e terapia rigenerativa consente di ottenere migliori risultati clinici, tempi di guarigione ridotti e minori complicanze post-operatorie.
Uno studio pilota ha valutato l’efficacia dell’infiltrazione di tessuto adiposo microframmentato nel trattamento dell’incontinenza fecale causata da danni post-traumatici o post-chirurgici. Le iniezioni di Lipogems® nei muscoli sfinterici anali hanno mostrato risultati molto promettenti: dopo 24 mesi, i pazienti trattati hanno evidenziato un miglioramento significativo della continenza, riduzione del dolore e un recupero funzionale duraturo. Questo studio ha aperto la strada all’utilizzo della medicina rigenerativa nella chirurgia proctologica, dimostrando il potenziale delle cellule mesenchimali nella riparazione dei tessuti anorettali.
Studio multicentrico italiano (2023-2024)
Il trial clinico ATTIC, condotto in sei centri di eccellenza italiani, ha coinvolto 80 pazienti affetti da Malattia di Crohn con fistole perianali complesse refrattarie ai trattamenti standard. Lo studio, randomizzato in doppio cieco, ha l’obiettivo di valutare l’efficacia dell’infiltrazione di tessuto adiposo autologo microframmentato dopo un’accurata pulizia chirurgica della fistola. L’obiettivo principale è verificare la riduzione dell’infiammazione, la promozione della guarigione e il miglioramento del tasso di successo rispetto alle terapie convenzionali.
Questa ricerca rappresenta uno degli studi più avanzati nel campo della proctologia rigenerativa, con il potenziale di rivoluzionare il trattamento delle fistole complesse, offrendo una soluzione biologica e mini-invasiva per una patologia fino ad oggi di difficile gestione.
Oltre alla ricerca italiana, diversi studi multicentrici internazionali stanno esplorando l’efficacia di Lipogems® nel trattamento di fistole anali, fistole retto-vaginali, stenosi anali e dermatiti perianali. I risultati preliminari evidenziano il potenziale della terapia rigenerativa nel ridurre recidive e complicanze post-chirurgiche, fornendo una nuova prospettiva terapeutica per molte patologie proctologiche.
L’uso delle cellule mesenchimali derivate dal tessuto adiposo permette di accelerare il recupero post-operatorio e ridurre l’infiammazione, offrendo un’alternativa concreta alla chirurgia invasiva. Queste evidenze supportano ulteriormente l’adozione della proctologia rigenerativa come opzione terapeutica avanzata e personalizzata.
Presso Image Regenerative Clinic, la proctologia rigenerativa si afferma come la soluzione più avanzata per trattare patologie anorettali in modo efficace e minimamente invasivo. Grazie alla combinazione tra chirurgia specialistica e tecniche rigenerative, è possibile migliorare sensibilmente la qualità di vita dei pazienti, garantendo risultati duraturi e una ripresa più rapida.
Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica
Le fistole complesse, anali e pilonidali sono patologie colonproctologiche difficili da trattare, spesso associate a infiammazione cronica e recidive. Nei pazienti con Malattia Perianale di Crohn (MPC), una complicanza della Malattia di Crohn, il processo infiammatorio persistente favorisce la formazione di fistole e ascessi, rendendo la guarigione particolarmente complessa. Il sistema Lipogems®, basato sull’infiltrazione di tessuto adiposo autologo microframmentato, rappresenta una soluzione rigenerativa innovativa per ridurre l’infiammazione e favorire la guarigione tissutale. Applicato dopo la pulizia chirurgica della fistola, Lipogems® agisce direttamente sulle cause della degenerazione, migliorando i risultati e riducendo il rischio di recidive. Questa tecnologia è particolarmente efficace in pazienti che non rispondono ai trattamenti standard, con studi clinici in corso in Italia e all’estero. Il suo utilizzo si sta affermando nel trattamento di: Fistole complesse, resistenti alle terapie convenzionali Fistole pilonidali, soggette a recidive frequenti Fistole anali, specialmente nei pazienti con Malattia di Crohn
Sì, l’infiltrazione di tessuto adiposo rigenerativo rappresenta un’opzione efficace per ridurre l’infiammazione e il dolore, prevenendo il peggioramento della patologia ed evitando, in molti casi, la necessità di interventi chirurgici invasivi.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.