Mastoplastica Riduttiva Rigenerativa

Tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti al mondo, la chirurgia di valorizzazione del seno permette di ottenere l'aspetto del seno desiderato. Presso Image Regenerative Clinic, il nostro obiettivo primario è un risultato naturale, ottenibile grazie alle più moderne tecniche chirurgiche e all'utilizzo di protesi mammarie di ultima generazione. I motivi che possono condurre a questa decisione sono molteplici: insoddisfazione della propria costituzione fisica, desiderio di trovare una nuova dimensione estetica, necessità di intervenire dopo una gravidanza, l'allattamento o un eccessivo dimagrimento. Che si tratti di un aumento per migliorare dimensioni e forma, o di una riduzione per creare un seno più proporzionato rimuovendo il tessuto in eccesso e riposizionando il capezzolo, la chirurgia del seno può fornire una rinnovata fiducia e una migliore qualità di vita. La chirurgia può donare al seno una seconda giovinezza, risolvere problemi di inserimento sociale o di autostima. Nel caso della riduzione, può inoltre alleviare il disagio fisico causato da seni eccessivamente grandi, migliorare la postura e i contorni del corpo. Dopo il trattamento, le pazienti spesso sperimentano un maggiore comfort fisico e una maggiore fiducia in se stesse.

In Breve

Adatto per

La mastoplastica riduttiva è indicata per persone con seno sproporzionato rispetto al corpo, seno pendulo e pesante con le areole verso il basso, dolore alla schiena dovuto al peso del seno e del baricentro spostato. È indicata anche in pazienti a rischio tumore, al fine di diminuire radicalmente la quantità di tessuto adiposo a rischio.

Età

L'intervento può essere effettuato su persone maggiori di 18 anni di età.

Dettagli Procedura

Per sottoporsi all'intervento occorre preventivare dalle 4 alle 8 ore di permanenza in clinica. L'intervento dura tra i 90 e i 120 minuti. Anestesia locale con sedazione, anestesia generale (raramente).

Sessioni e frequenza

Le visite post-operatorie sono previste il giorno successivo e al settimo giorno dall'intervento.

Precauzioni

Si utilizza anestesia locale con sedazione. Sono consigliati trattamenti post-operatori come Liposound (Cavitazione) e Rexon-Age. Il ritorno alle attività sociali è generalmente possibile dopo 2 giorni.

Pianifica il tuo appuntamento

Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica

Prof. Carlo
"Il posizionamento della protesi al di sotto del muscolo pettorale è molto importante per un risultato naturale a lungo termine. L’uso del lipofilling con cellule staminali è a mio parere consigliabile, oggi, solo per ritocchi o per migliorare una contrattura della capsula. Il seno cadente non si risolve con una protesi ma richiede prima un intervento di mastopessi."
Prof.  Carlo  Tremolada

Informazioni

La Procedura di Riduzione

La chirurgia di riduzione del seno, nota anche come mastoplastica riduttiva, è una procedura progettata per ridurre le dimensioni e il peso di seni eccessivamente grandi. Questo intervento non solo affronta preoccupazioni estetiche, ma allevia anche il disagio fisico associato a seni sproporzionatamente grandi, come dolore alla schiena, al collo e alle spalle. La procedura prevede la rimozione attenta di tessuto mammario in eccesso, grasso e pelle, rimodellando il tessuto rimanente per un aspetto più sollevato e proporzionato. Nei casi di seni estremamente grandi, può essere raccomandata la tecnica Thorek, più veloce e meno invasiva.

Protesi e Opzioni di Trattamento

Le protesi mammarie sono disponibili in diverse varianti: anatomiche a goccia o rotonde, con superficie esterna liscia o rugosa. Il silicone, ora disponibile in uno speciale gel coesivo racchiuso in un involucro solido, garantisce la massima sicurezza anche in caso di rottura da trauma. L'innovativo protocollo Lipogems® è particolarmente efficace nella tecnica mista, combinando protesi e tessuto adiposo per risultati naturali, specialmente in casi complessi come seno tuberoso e asimmetrie. Questo approccio aiuta anche a migliorare texture, smagliature e tono, ed è particolarmente consigliato per pazienti over 40.

La Procedura Chirurgica

Le protesi possono essere inserite sotto la ghiandola, la fascia muscolare o il muscolo pettorale, con diversi punti di accesso: periareolare, transareolare, sottomammario o ascellare. La tecnica Dual Plane, che prevede la copertura delle protesi dal muscolo grande pettorale sopra e dalla ghiandola mammaria sotto, è frequentemente utilizzata. Durante la visita preoperatoria, il paziente concorda con il medico forma, volume, altezza e proiezione del seno, garantendo la realizzazione dei propri desideri e un risultato naturale e armonico.

Recupero e Risultati

Il ricovero richiede generalmente poche ore e il paziente può tornare a casa senza drenaggi. È consigliabile un breve periodo di riposo, variabile secondo le condizioni pregresse del paziente, e l'attività sportiva può essere ripresa dopo circa tre settimane. I risultati sono visibili immediatamente, ma l'effetto definitivo si apprezza dopo tre settimane. Una fascia elastica di supporto aiuta l'assestamento e preserva forma e posizione ideali.

Cicatrici e Post-operatorio

Le suture vengono studiate individualmente, combinando fili riassorbibili e non. Le cicatrici rappresentano una variabile importante, dipendendo non solo dalla perizia chirurgica ma anche dalla predisposizione genetica, elasticità della pelle, età ed eventuali allergie. La tecnica Lipogems® può essere di grande aiuto nella gestione delle cicatrici.

Revisioni e Casi Speciali

Per quanto riguarda gli interventi di revisione di mastoplastiche precedenti, le tecniche più recenti permettono di sostituire protesi datate con una sintesi del proprio tessuto adiposo trattato con il sistema Lipogems®. Nei casi gravi di riduzione, dove è necessario rimuovere più di un chilogrammo di tessuto o in presenza di indicazioni ortopediche, la procedura potrebbe essere coperta dal servizio sanitario pubblico.

Pianifica il tuo appuntamento

Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica

Domande Frequenti

Cosa fare in caso di asimmetria del seno dopo mastoplastica additiva?

Nella maggior parte dei casi, le asimmetrie sono momentanee e spariscono ad assestamento completo. In caso permangano, è comunque possibile reintervenire a guarigione terminata, senza disagio per la paziente.

Quale reggiseno indossare dopo la mastoplastica additiva?

Dopo questo intervento si suggerisce di indossare un reggiseno contenitivo senza ferretto, preferibilmente con allacciatura davanti.

Quanto tempo durano dolori e ipersensibilità dopo la mastoplastica additiva?

Dopo una mastoplastica additiva è possibile avvertire dolore muscolare per almeno 4/5 giorni. Questo disagio è comunque evitabile con antidolorifici opportunamente prescritti. Di solito non ci sono lividi, solo un leggero gonfiore per circa una settimana.

Cosa non si può fare dopo un intervento di mastoplastica additiva?

Nei primi giorni dopo la mastoplastica additiva vanno evitati gli sforzi fisici in generale. Dopo un paio di settimane è possibile riprendere una blanda attività fisica (cyclette e stepper/ellittica) tralasciando però gli esercizi che coinvolgono braccia e petto, che potranno essere ripresi ad assestamento completo. Anche tapis roulant o corsa sono sconsigliati per le sollecitazioni. In generale, vanno seguite le prescrizioni del medico.

La riduzione del seno influenzerà la mia capacità di allattare?

Potrebbe influenzare la capacità di allattare. Discuti i tuoi piani futuri con il chirurgo per scegliere la tecnica migliore.

Quanto dura il periodo di recupero dopo la riduzione del seno?

Il recupero completo richiede 4-6 settimane. La maggior parte dei pazienti torna al lavoro entro 2 settimane.

L'intervento di riduzione del seno è doloroso?

Il disagio è gestito con farmaci. La maggior parte dei pazienti riferisce un dolore da lieve a moderato per alcuni giorni.

Vuoi più informazioni?

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.