sport-trauma
Lipogems è una tecnologia innovativa che consente di processare in un sistema completamente chiuso anche quantità minime di tessuto adiposo, prelevate delicatamente da un sito donatore preferito (regione addominale, fianchi, regione glutea, cosce). La processazione del tessuto adiposo elimina le componenti infiammatorie (olio, sangue, detriti cellulari) e riduce le dimensioni dei cluster di tessuto, ottenendo un prodotto finale omogeneo e di notevole maneggevolezza, idoneo per l'infiltrazione intra-articolare di spalla, ginocchio, anca, caviglia e altre strutture tendinee e legamentose. L'autorizzazione FDA è stata ottenuta nel dicembre 2016.
Le principali indicazioni ortopediche al trattamento rigenerativo con Lipogems sono i processi degenerativi su base artrosica a carico delle cartilagini articolari (condropatia degenerativa), la degenerazione e/o lesioni infiammatorie a carico dei menischi e di tutte le strutture tendinee e legamentose peri-articolari, che causano dolore e limitazione della funzionalità articolare. Anche casi avanzati possono beneficiare notevolmente dell'infiltrazione, che rappresenta un'alternativa all'intervento chirurgico o alla protesi. L'intera procedura si può effettuare in anestesia locale con eventuale sedazione (consigliata per i pazienti più ansiosi o con scarsa compliance), dura circa un'ora e non prevede ricovero post-operatorio. Dopo il prelievo di tessuto adiposo e la sua processazione, si eseguono immediatamente le infiltrazioni articolari secondo la tecnica standard o meglio sotto guida ecografica per identificare dettagliatamente la struttura target da infiltrare.
La spalla compromessa da lesioni infiammatorie, traumatiche, o degenerative della cuffia dei rotatori beneficia enormemente del trattamento infiltrativo con Lipogems. È proprio questo l'intervento a cui è stato sottoposto il Sig. Edoardo Stoppa presso il centro medico Image Medical Spa. Il prelievo del tessuto adiposo è stato effettuato dai fianchi, seguito dal trattamento con il dispositivo Lipogems per prepararlo all'infiltrazione.
Il tessuto Lipogems processato è stato infiltrato nell'articolazione della spalla e in corrispondenza della lesione del tendine del sovraspinato sotto guida ecografica dal Prof. Carlo Tremolada. Il paziente è stato dimesso immediatamente dopo l'intervento. Il processo di guarigione è graduale: mentre nelle prime 5 settimane gli effetti possono non essere evidenti, nei mesi successivi si osserva un significativo miglioramento grazie all'attivazione dei processi riparativi e rigenerativi naturali dei tessuti della spalla. Il trattamento sfrutta le proprietà rigenerative delle cellule mesenchimali presenti nel tessuto adiposo processato, che supportano la riparazione tissutale e la riduzione dell'infiammazione.