sport-trauma
Il golf è uno sport consigliato anche agli over 65, a chi non è in perfetta forma dal punto di vista muscolo-scheletrico, a chi ha problemi alle ginocchia. Proprio perché il golf può essere praticato anche quando l'apparato muscolo scheletrico non è in perfetta forma, è importante stare attenti ed evitare di aggravare condizioni già presenti.
Torsioni, rotazioni e carico sulle ginocchia aumentano nelle fasi di swing, specie quando il gesto non è eseguito perfettamente. Capita quindi che, soprattutto i golfisti dilettanti, possano avvertire un maggior dolore alle ginocchia quando sono sul green ma anche al di fuori del campo da golf, e nella vita quotidiana. Negli over 65, le cause del dolore alle ginocchia possono essere di vario genere: artrosi, condropatie, cioè una sofferenza della cartilagine che ricopre le componenti ossee del ginocchio, tendiniti e tendinopatie, stress da overuse, ovvero da un'eccessiva attività di gioco per la propria forma fisica, traumi avvenuti anche in passato, e patologie del menisco.
La ricerca medica ha dimostrato che i tessuti dell'articolazione lesionati possono essere aiutati a rigenerarsi attraverso trattamenti di medicina rigenerativa (ortobiologia). Le cellule staminali mesenchimali presenti nel tessuto adiposo promuovono la naturale riparazione dei tessuti, favorendo il recupero funzionale dell'articolazione attraverso la secrezione di fattori di crescita e molecole bioattive.
La procedura Lipogems prevede il prelievo di tessuto adiposo mediante microliposuzione, seguito da un processo di micro frammentazione che preserva l'integrità cellulare e la matrice extracellulare. Il tessuto processato, ricco di cellule staminali mesenchimali, viene quindi infiltrato nelle articolazioni target. La procedura si esegue in regime ambulatoriale in circa un'ora, senza necessità di ricovero. Il paziente può tornare alle normali attività dopo un breve periodo di osservazione, con un temporaneo indolenzimento che si risolve in 3-4 giorni.
Una volta infiltrate, le cellule staminali mesenchimali esercitano un'azione antinfiammatoria e pro-angiogenica, favorendo la vascolarizzazione e l'apporto di nutrienti necessari per la riparazione tissutale. Questo processo porta alla formazione di nuovo tessuto funzionale che migliora progressivamente la funzionalità articolare.
I benefici del trattamento Lipogems si manifestano gradualmente e possono continuare a migliorare fino a oltre un anno dal trattamento. L'efficacia varia in base a fattori individuali del paziente. Nell'artrosi iniziale, una singola infiltrazione può essere risolutiva, mentre nei casi avanzati potrebbe essere necessario ripetere il trattamento ogni 2-3 anni. Per i golfisti, questo approccio consente di mantenere l'attività sportiva senza dolore per periodi prolungati.