sport-trauma
Ci congratuliamo con un atleta straordinario, che a distanza di 6 anni dall'ultimo titolo mondiale è tornato il migliore nello sci di velocità anche grazie al Prof. Tremolada e al Lipogems.
Simone Origone, 39 anni, ha conquistato per la sesta volta in carriera il titolo mondiale di chilometro Lanciato con gli sci. L'atleta si era sottoposto al trattamento con Lipogems per combattere il dolore alle ginocchia. Dopo gli eccellenti risultati dell'intervento al ginocchio sinistro del 2017, Simone Origone ha ripetuto il trattamento con Lipogems anche nell'altra articolazione meno di un anno fa. Nel maggio del 2018 è infatti tornato dal Prof. Tremolada per sottoporsi all'infiltrazione con Lipogems anche nel ginocchio destro. Lo scorso 23 marzo è tornato il re indiscusso della sua disciplina, raggiungendo una velocità di 228,862 km/h.
Le principali indicazioni in campo ortopedico al trattamento con tecnica Lipogems sono i processi degenerativi su base artrosica a carico delle cartilagini articolari, la degenerazione e le lesioni infiammatorie a carico dei menischi e di altre strutture tendinee e legamentose peri-articolari, che causano dolore e limitazione della funzionalità articolare.
Anche casi avanzati possono beneficiare notevolmente dell'infiltrazione, che rappresenta un'alternativa all'intervento chirurgico o alla protesi. L'intera procedura si può effettuare in anestesia locale con eventuale sedazione. La durata è di circa un'ora e non prevede ricovero post-operatorio.
Dopo il prelievo di tessuto adiposo e la sua processazione, si eseguono immediatamente le infiltrazioni articolari secondo la tecnica standard o sotto guida ecografica per identificare dettagliatamente la struttura target da infiltrare. Il tessuto adiposo processato con Lipogems mantiene intatte le cellule mesenchimali e la matrice extracellulare, favorendo la rigenerazione tissutale e la riduzione dell'infiammazione.