Adatto per
Pazienti con dolore cronico, disturbi funzionali o stress neurovegetativo e che desiderano potenziare i risultati di trattamenti rigenerativi o di longevità
La Neuralterapia è una metodica medica che utilizza microiniezioni di procaina (un anestetico locale naturale, non tossico e privo di effetti sistemici) per modulare il sistema nervoso autonomo e ristabilire l’equilibrio bioelettrico dei tessuti. È una terapia di regolazione, non sintomatica: mira a riattivare i meccanismi di autoregolazione e rigenerazione dell’organismo, agendo sul sistema neurovegetativo e sulle memorie cellulari legate a traumi, cicatrici o stress cronico.
Pazienti con dolore cronico, disturbi funzionali o stress neurovegetativo e che desiderano potenziare i risultati di trattamenti rigenerativi o di longevità
Adulti (dai 18 anni in su)
Seduta di circa 30 minuti
Da 3 a 6 sedute, ogni 1–2 settimane, a seconda della risposta clinica
Controindicata in caso di allergia nota alla procaina ed eseguita esclusivamente da personale medico esperto
Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica
Ogni organo, tessuto e cellula del nostro corpo è in costante comunicazione con il sistema nervoso autonomo, attraverso una rete complessa di impulsi bioelettrici e riflessi segmentali. Quando questa rete viene disturbata — a causa di un trauma fisico, un intervento chirurgico, un’infezione o anche uno shock emotivo — può crearsi una sorta di “memoria patologica”, chiamata campo di disturbo, che altera la trasmissione dei segnali nervosi e impedisce ai tessuti di autoregolarsi correttamente.
La Neuralterapia interviene su questi blocchi attraverso microiniezioni di procaina, un anestetico naturale che agisce come regolatore bioelettrico. Iniettata in punti strategici — come cicatrici, gangli nervosi, zone riflesse o trigger points — la procaina ripolarizza le cellule, riattiva la comunicazione nervosa e riduce i fenomeni infiammatori cronici.
Il risultato è un riequilibrio profondo del sistema neurovegetativo: il corpo torna a comunicare con se stesso, migliorando la funzione degli organi coinvolti e armonizzando le risposte endocrine e immunitarie.
La Neuralterapia è indicata in tutti quei casi in cui il disturbo ha una componente funzionale, cronica o di origine “nervosa”, ovvero legata a una disregolazione del sistema neurovegetativo.
Agendo alla radice del problema e non solo sul sintomo, questa metodica offre benefici significativi in condizioni come dolori muscolo-scheletrici persistenti, cicatrici dolorose o retraenti, cefalee e nevralgie, vertigini o disturbi posturali.
È inoltre utile nei disturbi viscerali funzionali, come tensioni gastrointestinali o dolori addominali cronici, e nei casi di fatica cronica, insonnia o stati ansiosi, dove il sistema nervoso autonomo perde la sua naturale capacità di autoregolarsi.
Infine, trova un campo di applicazione importante nel trattamento degli esiti di traumi o interventi chirurgici, che spesso lasciano alterazioni sottili ma persistenti nella rete di regolazione neurovegetativa.
La Neuralterapia è adatta a chi desidera:
È sicura, ben tollerata e personalizzabile anche per pazienti sensibili o già in trattamento medico.
In Image, la Neuralterapia viene integrata in un contesto multidisciplinare rigenerativo, come parte di un percorso che mira alla riorganizzazione globale dell’energia e delle funzioni biologiche.
Può essere associata a:
Questa sinergia consente di trattare la persona nel suo insieme corpo, sistema nervoso e biologia cellulare favorendo una guarigione profonda e duratura.
Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica
No, le microiniezioni sono superficiali e ben tollerate. Il fastidio è minimo e transitorio.
Spesso già dopo la prima seduta si avverte una sensazione di leggerezza o rilascio; il miglioramento è progressivo con le sedute.
Sì, può essere combinata con fleboterapie, biorisonanza, osteopatia, Lipogems o trattamenti estetici per amplificarne gli effetti.
Raramente si può avvertire una lieve reazione locale (rossore o gonfiore) che si risolve spontaneamente in poche ore.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.
Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:
Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.
Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.
Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.
Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098 Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.
Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.
Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.