Mastoplastica Riduttiva

Mastoplastica Riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia del seno indicato per donne che presentano mammelle eccessivamente voluminose, condizione nota come macromastia o gigantomastia. Oltre al disagio estetico, il peso del seno può generare dolori cervicali, tensioni muscolari, difficoltà motorie e importanti ripercussioni psicologiche. Presso Image Regenerative Clinic di Milano, questo intervento viene eseguito con tecniche evolute, volte a ridurre il volume mammario e al tempo stesso rimodellare la forma del seno, ridefinendo la posizione dell’areola e garantendo proporzioni armoniose rispetto al corpo. La finalità non è solo alleggerire, ma valorizzare la silhouette, migliorare la postura e restituire benessere psicofisico in modo duraturo.

In Breve

Adatto per

Ridurre seno troppo grande

Età

18 anni in su

Dettagli Procedura

120-180 minuti

Sessioni e frequenza

Seduta singola più visite post-operatorie i giorni successivi all'intervento.

Precauzioni

Eventuale sospensioni di alcuni farmaci in accordo con il chirurgo, evitare il fumo per 2 settimane.

Pianifica il tuo appuntamento

Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica

Prof. Carlo
"Per seni davvero grandi o in persone che richiedono per motivi di salute un intervento rapido, può essere indicata una tecnica veloce e non invasiva che prevede l’eliminazione dell’eccesso e l’innesto del complesso areola-capezzolo (tecnica di Thorek). Nei casi più gravi – asportazione superiore al chilogrammo o indicazioni ortopediche – l’intervento è eseguibile con il servizio sanitario locale."
Prof.  Carlo  Tremolada

Informazioni

Che cos'è la mastoplastica riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico progettato per ridurre le dimensioni del seno, un trattamento particolarmente indicato per donne che soffrono di problematiche fisiche o psicologiche legate a un seno eccessivamente grande. Questo tipo di chirurgia si concentra non solo sull'aspetto estetico, ma soprattutto sul miglioramento della qualità di vita della paziente, alleviando una serie di sintomi associati a un seno voluminoso. Questi sintomi includono dolori cronici alla schiena, al collo e alle spalle, difficoltà respiratorie, irritazioni cutanee dovute al peso eccessivo del seno e problematiche posturali che possono influire negativamente sulla colonna vertebrale.

Come si svolge l'intervento di mastoplastica riduttiva

L’intervento prevede diverse fasi fondamentali. Innanzitutto, il chirurgo procede con la rimozione del tessuto adiposo, ghiandolare e della pelle in eccesso, riducendo così il volume complessivo del seno. Successivamente, il seno viene rimodellato per ottenere una forma più armoniosa e proporzionata rispetto al corpo della paziente. Una parte essenziale del processo è il riposizionamento dei capezzoli, che vengono spostati in una posizione più alta e naturale, garantendo un risultato esteticamente gradevole. In alcuni casi, può essere necessario ridurre anche il diametro dell’areola per mantenere le proporzioni corrette. Il periodo post-operatorio richiede alcune precauzioni: viene consigliato di indossare un reggiseno contenitivo per sostenere i tessuti e favorire la guarigione, e si raccomanda di evitare sforzi fisici intensi per le prime settimane. Le cicatrici, inizialmente visibili, si attenuano progressivamente nel tempo grazie all'uso di tecniche chirurgiche moderne e a una corretta gestione della fase di guarigione.

Benefici e risultati della mastoplastica riduttiva

La mastoplastica riduttiva è molto più di un semplice intervento estetico: rappresenta una soluzione concreta per migliorare il benessere psicofisico delle pazienti. Riducendo il peso del seno, si alleviano dolori cronici al collo e alla schiena, migliorando la postura e favorendo una maggiore libertà nei movimenti quotidiani e durante l’attività fisica. Dal punto di vista estetico, il seno appare più proporzionato e armonioso, adattandosi perfettamente alla struttura corporea.

La decisione di sottoporsi a una mastoplastica riduttiva viene presa in stretta collaborazione con il chirurgo, che valuta attentamente le esigenze e la salute della paziente. L’intervento è indicato per donne di tutte le età, purché abbiano completato lo sviluppo del seno, ed è ideale anche dopo la gravidanza o l’allattamento per correggere variazioni di forma e volume.

Candidatura Ideale per la Mastoplastica Riduttiva

La candidatura per mastoplastica riduttiva richiede valutazione medica approfondita che consideri aspetti fisici e psicologici. Sintomi fisici: dolori cervicali, dorsali e alle spalle causati dal peso eccessivo del seno, difficoltà respiratorie durante attività fisica, irritazioni cutanee sottomammarie. Impatto funzionale: limitazioni nell'abbigliamento, impossibilità di praticare sport comodamente, problemi posturali cronici. Stabilità emotiva: comprensione realistica dei risultati e accettazione delle cicatrici permanenti. Età e sviluppo: completamento sviluppo mammario, preferibilmente dopo i 18 anni. Peso stabile da almeno 6 mesi per risultati duraturi.

Tecniche Chirurgiche: Approcci Personalizzati per la Riduzione Mammaria

La mastoplastica riduttiva utilizza diverse tecniche basate sul grado di riduzione necessario. Tecnica periareolare: per riduzioni moderate, cicatrice limitata al contorno dell'areola. Tecnica verticale: per riduzioni medie, cicatrice da areola al solco sottomammario. Tecnica a T invertita: per gigantomastia severa, include cicatrice nel solco mammario. Tecnica personalizzata: combinazione di approcci basata su anatomia individuale e obiettivi estetici. L'integrazione con Lipogems in ogni tecnica ottimizza la guarigione e migliora la qualità dei tessuti residui, riducendo le complicanze cicatriziali.

Il Valore Aggiunto di Lipogems nella Riduzione Mammaria

L'utilizzo di Lipogems nella mastoplastica riduttiva rappresenta un'innovazione significativa per risultati superiori. Il tessuto adiposo rigenerativo viene applicato strategicamente per: accelerare la guarigione cicatriziale e ridurre l'infiammazione post-operatoria, migliorare la vascolarizzazione dei tessuti rimodellati, ottimizzare la qualità cutanea nelle aree di tensione maggiore, ridurre il rischio di necrosi dei lembi cutanei. Questo approccio biotecnologico trasforma un intervento tradizionalmente "sottrattivo" in una procedura rigenerativa completa che preserva e migliora la salute tissutale.

Recupero e Gestione Post-Operatoria Specializzata

Il recupero dalla mastoplastica riduttiva richiede protocolli specifici per ottimizzare risultati e comfort. Prime 48 ore: gestione del dolore con protocollo analgesico multimodale, drenaggi per prevenire ematomi. Prima settimana: doccia permessa con precauzioni, limitazione sollevamento braccia oltre spalle, reggiseno post-operatorio 24/7. Settimane 2-4: graduale ripresa attività quotidiane, massaggio cicatriziale specifico per prevenire retrazioni. Mesi 2-6: stabilizzazione forma definitiva, maturazione cicatrici, ripresa completa attività sportive. La medicina rigenerativa accelera significativamente i tempi di guarigione.

Risultati Funzionali ed Estetici a Lungo Termine

La mastoplastica riduttiva offre benefici che vanno oltre l'aspetto estetico, migliorando significativamente la qualità di vita. Benefici fisici immediati: eliminazione dolori cervico-dorsali, miglioramento postura, libertà nei movimenti e nell'abbigliamento. Benefici estetici: seno proporzionato e armonioso, capezzoli in posizione naturale, simmetria ottimizzata. Benefici psicologici: incremento autostima, maggiore confidenza sociale, ritorno all'attività sportiva. Durata risultati: permanenti se mantenuto peso stabile, con invecchiamento naturale da posizione "corretta". Soddisfazione pazienti: oltre 95% delle pazienti rifarebbe l'intervento.

Gestione delle Aspettative: Cicatrici e Risultati Realistici

La comprensione delle cicatrici permanenti è fondamentale nella mastoplastica riduttiva. Evoluzione cicatriziale: rosse e rilevate nei primi mesi, progressiva maturazione verso cicatrici bianche e piatte entro 12-18 mesi. Fattori influenzanti: qualità cutanea individuale, compliance post-operatoria, tecniche di sutura avanzate. Trattamenti ottimizzanti: Lipogems, laser frazionato, gel siliconici per accelerare maturazione. Posizionamento strategico: cicatrici progettate per essere coperte da reggiseni e costumi. Accettazione realistica: il beneficio funzionale supera significativamente l'impatto estetico delle cicatrici per la maggioranza delle pazienti.

Combinazioni Chirurgiche nella Riduzione Mammaria

La mastoplastica riduttiva può essere associata ad altri interventi per risultati globali ottimali. Riduzione + Liposuzione: rimodellamento completo del tronco utilizzando il grasso aspirato per Lipogems. Riduzione + Addominoplastica: approccio body contouring completo per pazienti post-gravidanza o post-dimagrimento. Riduzione + Correzione Asimmetrie: bilanciamento di differenze dimensionali preesistenti. Staging chirurgico: valutazione della necessità di procedure in tempi diversi per sicurezza e risultati ottimali. La pianificazione multidisciplinare determina l'approccio più sicuro ed efficace.

Perché Scegliere Image per la Mastoplastica Riduttiva

Approccio Rigenerativo: Lipogems per guarigione ottimizzata e risultati superiori.

Esperienza Consolidata: Specializzazione specifica nelle riduzioni mammarie complesse.

Protocolli Avanzati: Gestione del dolore e recupero con metodologie innovative.

Cicatrici Ottimizzate: Tecniche di sutura e cura cicatriziale per risultati estetici superiori.

Follow-up Personalizzato: Monitoraggio attento per risultati funzionali e estetici duraturi.

Pianifica il tuo appuntamento

Programma una video consulenza o una chiamata dalla clinica

Domande Frequenti

Quanto male fa dopo l'operazione?

Il dolore è sopportabile e ben gestito con farmaci. La maggior parte delle pazienti torna a casa il giorno stesso e dopo 2-3 giorni si sente molto meglio. È più un fastidio che un vero dolore forte.

Quanto tempo devo stare a casa dal lavoro?

Dipende dal tuo lavoro. Se fai un lavoro d'ufficio, puoi tornare dopo 5-7 giorni. Se il lavoro è più fisico, servono 2-3 settimane. Molte delle nostre pazienti lavorano da casa già dopo pochi giorni.

Che taglia avrò dopo l'intervento?

Dipende dalle tue dimensioni attuali e da quanto tessuto rimuoviamo. Durante la consulenza ti mostreremo delle simulazioni per farti capire il risultato atteso. L'obiettivo è avere un seno proporzionato al tuo corpo.

Posso rimanere incinta e allattare dopo?

Nella maggior parte dei casi sì, ma dipende dalla tecnica chirurgica. Ti consigliamo di completare la famiglia prima dell'intervento, ma non è obbligatorio. Ne parliamo durante la visita in base alla tua situazione.

Le cicatrici si vedranno molto?

All'inizio sì, ma dopo un anno diventano molto discrete. Con i nostri protocolli di cura e il Lipogems, le cicatrici guariscono meglio. Sono posizionate in modo da essere coperte dal reggiseno.

Sono troppo giovane per l'intervento?

e hai almeno 18 anni e il seno ti causa problemi fisici o psicologici importanti, non sei troppo giovane. Molte nostre pazienti hanno 20-25 anni e sono felicissime di aver fatto l'intervento.

Vuoi più informazioni?

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.