1. Home
  2. Use of a versatile axial dorsonasal musculocutaneous flap in repair of the nasal lobule - Lipogems

Use of a versatile axial dorsonasal musculocutaneous flap in repair of the nasal lobule - Lipogems

D Blandini, C Tremolada, M Beretta, M Mascetti

Abstract

We present our 17 years of experience in using a sliding axial musculocutaneous flap from the nasal dorsum in the repair of 53 nasal lobular defects (follow-up 3 to 212 months, mean 47.3 months). This flap is a modification of the classic Rintala flap but is based on a greater understanding of surgical anatomy, the biomechanical properties of skin, and physiology of flaps, all of which allow a more aesthetically satisfactory closure of very distal nasal lobular defects. After excising the tumor, two parallel incisions are made along the sides of the nasal dorsum, and flap is raised in the gliding plane deep to the fibromuscular layer of the nose and superficial to the cartilage and bone and then advanced over the defect, which can be as large as the entire nasal lobule. The flap is very reliable (no failure in our series) and easy to perform; furthermore, it is a fast, one-step reconstructive procedure that leaves the scars in areas of natural shadow. This flap makes use of a wide dorsal and glabellar undermining to recruit sufficient skin; it takes advantage of the mild tension exerted by the underlying nasal framework to lengthen the flap reliably without the need for an extra incision or Burow’s triangles, as originally described by Rintala. Neither tip rotation nor glabella flattening has ever been found to be a real problem in our series because the flap elongates in a period of 2 to 6 weeks and tip always comes down, provided that the nasal framework is not modified. We believe that the axial musculocutaneous sliding flap has distinct advantages over other alternative local flaps in the repair of lobular nasal defects; moreover, although this simple operation cannot …

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.