1. Home
  2. The " triple technique" for treating stable Graves' ophthalmopathy - Lipogems

The " triple technique" for treating stable Graves' ophthalmopathy - Lipogems

C Tremolada, MA Tremolada

Abstract

Graves’ ophthalmopathy may range from mild eyelid retraction to a devastating process that involves the entire orbit and culminates in gross ocular congestion, massive proptosis, and even blindness. Whether the ophthalmopathy is mild or severe, patients are managed on an individual basis according to the predominant clinical findings, which may include congestion, myopathy, lid retraction, proptosis, and optic neuropathy. The process usually becomes quiescent after 6 months to 3 years; however, the changes caused by fibrosis (lid retraction and ocular muscle enlargement) are permanent. The cornerstone of surgical treatment for severe cases is bony orbital decompression; however, in our experience, mild to moderate Graves’ ophthalmopathy is better treated by combining eyelid surgery and orbital lipectomy. Our approach consists of a conservative orbital lipectomy, the lengthening of the levator-Müller complex by means of marginal myotomies, and a limited lateral tarsal apposition. These three different surgical steps, which have been described previously as isolated procedures, are undertaken on both eyes at the same time and modulated according to the deformity of the patient. The operation can be performed under local anesthesia with sedation, thus allowing intraoperative monitoring of the correction; the patient can be discharged after a few hours. The results in 32 operated eyes of 16 patients have been a marked aesthetic and functional improvement, with no complications after 6 to 18 months of follow-up. The relative simplicity and very low morbidity of this procedure, as well as its reliability, make it ideal in patients with mild to …

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.