1. Home
  2. Soft Tissue Reconstruction Strategy of Spontaneous Calcaneal Fracture in a Patient with Diabetic Penetrating Foot Ulcer - Lipogems

Soft Tissue Reconstruction Strategy of Spontaneous Calcaneal Fracture in a Patient with Diabetic Penetrating Foot Ulcer - Lipogems

Alessandro Torre, Science Repository, 2022.

Abstract

Background: Spontaneous pathologic fractures of the calcaneum in diabetic patients are rarely described in the literature. The pathologic fractures following osteomyelitis represent a possibly limb-threatening condition and if associated with a concomitant calcaneal ulcer, they present defiance for the surgeon and furthermore an outstandingly challenging condition to handle. Methods: A 61-year-old diabetic female patient on insulin therapy has been treated for a penetrating foot ulcer. In sequence the following procedures were carried out: Negative pressure wound therapy with instillation and dwell time (NPWTi-d), Negative Pressure Wound Therapy (NPWT), arterial percutaneous angioplasty (PTA), calcanectomy and temporary arthrodesis, application of Dermal Regeneration Template (DRT) and transplantation of microfractured autologous adipose graft (LIPOGEMS®), treatment of residual dehiscence with physical cold plasma (kINPen®MED). Results: The patient completely healed within 20 months and was able to walk without further aids. Conclusion: The authors point to the promptness within the treatment of pathologic calcaneal fractures, whether throughout the usage of technical devices targeting the reduction of the bacterial load and stimulation of healthy tissue, like in NPWTi-d and kINPen®MED. The use of a dermal regeneration template followed by skin grafting enriched with autologous microfractured adipose tissue (LIPOGEMS®), therefore represents today the most advanced regenerative surgical procedures.

Vedi Pubblicazione

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.