1. Home
  2. Regenerative and Endoscopic Treatment of Complex Recurrent Fistula in Ano: When Technology Supports Clinical Treatment - Lipogems

Regenerative and Endoscopic Treatment of Complex Recurrent Fistula in Ano: When Technology Supports Clinical Treatment - Lipogems

Marco De Monti, Science Repository, 2022.

Abstract

Background: Recurrent anal fistulas present a challenge to surgeons due to the high risk of post-operative incontinence caused by repeated surgery. The correct identification of the anatomy of the main and secondary fistula tracts and the individuation of abscess cavities are fundamental for correct treatment. Intraoperative endoscopic evaluation and the complete destruction of the fistula pathway can be achieved through video-assisted anal fistula treatment (VAAFT). Furthermore, the injection of human autologous Microfractured Adipose Tissue (MFAT) processed by a Lipogems® device can be used as both a bulking agent and a regenerative technique. Methods: A combined approach of VAAFT plus Microfractured Adipose Tissue Graft (MFAT) is proposed in order to treat recurrent and complex fistula in ano. Results: Three cases treated with a combination of VAAFT and MFAT grafts are described. All cases had undergone multiple interventions at the perianal level over a period ranging from 1 to 15 years. One case certainly failed due to poor patient compliance, but in the remaining two cases, the patients made a complete recovery with the disappearance of symptoms over a follow-up period of one to two years. Conclusion: The combination of video-assisted anal fistula treatment and injection of human autologous microfractured adipose tissue may be a valid, safe and feasible therapeutic option. MFAT injections are more effective in promoting tissue regeneration than simply “filling” the fistula tract and are common practice also in the treatment of Crohn’s Disease due to the immunomodulatory power of mesenchymal cells.

Vedi Pubblicazione

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.