1. Home
  2. Menopause: new frontiers in the treatment of urogenital atrophy - Lipogems

Menopause: new frontiers in the treatment of urogenital atrophy - Lipogems

GA Casarotti, P Chiodera, C Tremolada

Abstract

OBJECTIVE: Urogenital atrophy is a degenerative process that may occur during menopause causing debilitating disorders and painful symptomatology. Estrogen therapy slows the onset of atrophy, but it requires ongoing therapy to maintain its effectiveness. To mitigate the degenerative evolutions associated with menopause, patients may benefit from new therapeutic approaches, such as the use of mesenchymal stem cells. Among the many sources, the adipose tissue is considered one of the smartest, due to its abundance and easy access. This study investigated the feasibility and potential benefits of using an autologous adipose tissue to treat the symptoms of urogenital atrophy. PATIENTS AND METHODS: In 2014, the first three women affected by post-menopausal urogenital atrophy were treated with injections of autologous and micro-fragmented adipose tissue (Lipogems®). Clinical outcomes were determined at 3, 6, 9, 12, 18, 24, and 36 months by evaluating vaginal dryness, burning, itching, stranguria, sensitivity, and dyspareunia. Pre-and 36 months post-op biopsies and vaginal discharge were also collected. RESULTS: The three women reported a significant improvement of the symptoms at 6 months with complete resolution at 9 months. This benefit, subjectively reported and confirmed by clinical evaluation, remained constant without recurrence at least until 36 months. Immunohistochemical analysis revealed a total recovery of vaginal vitality with production of glycogen, vasculature hyperplasia and regeneration of the epithelium and subcutaneous tissue at 36 months. The analysis of vaginal discharge showed a restoration of an …

Vedi Pubblicazione

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.