1. Home
  2. Human stem cell exposure to developmental stage zebrafish extracts: a novel strategy for tuning stemness and senescence patterning - Lipogems

Human stem cell exposure to developmental stage zebrafish extracts: a novel strategy for tuning stemness and senescence patterning - Lipogems

S Canaider, M Maioli, F Facchin, E Bianconi…

Abstract

BACKGROUND: Zebrafish exhibits extraordinary ability for tissue regeneration. Despite growing investigations dissecting the molecular underpinning of such regenerative potential, little is known about the possibility to use the chemical inventory of the zebrafish embryo to modulate human stem cell dynamics. METHODS: Extracts from zebrafish embryo were collected at different developmental stages, referred to as ZF1, ZF2, ZF3 (early stages), and ZF4, ZF5 (late stages). Human adipose-derived stem cells (hASCs), isolated from microfractured fat tissue obtained with a novel non-enzymatic method (Lipogems), were cultured in absence or presence of each developmental stage extract. Cell viability was assessed by MTT assay. Nuclear morphology was investigated by cell-permeable dye 4’, 6-DAPI. Caspase-3 activity was assessed by ELISA. Gene transcription was monitored by real-time PCR. RESULTS: Late developmental stage extracts decreased cell viability and elicited caspase-3 mediated apoptosis. This effect did not involve Bax or Bcl-2 transcription. Conversely, early developmental stage ZF1 did not affect cell viability or apoptosis, albeit increasing Bax/Bcl-2 mRNA ratio. ZF1 enhanced transcription of the stemness/pluripotency genes Oct-4, Sox-2 and c-Myc. ZF1 also induced the transcription of TERT, encoding the catalytic subunit of telomerase, as well as the gene expression of Bmi-1, a chromatin remodeler acting as a major telomerase-independent repressor of senescence. These transcriptional responses were restricted to the action of early stage factors, since they were not elicited by late developmental stage ZF5.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.