1. Home
  2. Expression of surface and intracellular specific markers by human stem cells derived from Lipostem™-treated adipose tissue - Lipogems

Expression of surface and intracellular specific markers by human stem cells derived from Lipostem™-treated adipose tissue - Lipogems

A Raspa, S Carelli, F Messaggio, G Marfia…

Abstract

Background: The antiproliferative effects of immunosuppressive drugs such as sirolimus and tacrolimus used in human islet transplantation interfere with the capacity of β cells to balance cell renewal and cell loss. This feature may be an important contributor to progressive graft dysfunction in islet transplant recipients over time. We analyzed the influence of different immunosuppressants on ɑ and β cell proliferation and transplant outcome following syngeneic β cell transplantation in mice. Methods: Syngeneic islets (300 IP) were injected into the right liver lobes of C57BL/6 diabetic recipients. Osmotic pumps filled with bromodeoxyuridine (BrdU)(control) or BrdU and an immunosuppressant [tacrolimus, sirolimus, everolimus, or mycophenolate mofetil (MMF)] were implanted. Glycemic control was assessed using glucose tolerance tests. After four weeks, proliferation of ɑ and β cells was detected by BrdU incorporation. In addition, fractional β cell area and average β cell size was determined by morphometric analysis. Results: The average blood glucose levels were significantly higher in all treatment groups compared to controls. Glucose tolerance was improved only in control animals (P 0.009). The fractional β cell area and β cell proliferation in MMF-treated mice were comparable to control mice (P= 0.66). In contrast, treatment with everolimus and sirolimus led to a significant reduction in β cell proliferation and fractional β cell area. While transplanted β cells from animals treated with tacrolimus also presented a reduced replication rate (P= 0.023), the fractional β cell area was not affected compared to untreated controls (P= 0.72). Conclusions: Our …

Vedi Pubblicazione

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.