1. Home
  2. Case Report: Microfragmented Adipose Tissue Drug Delivery in Canine Mesothelioma: A Case Report on Safety, Feasibility, and Clinical Findings - Lipogems

Case Report: Microfragmented Adipose Tissue Drug Delivery in Canine Mesothelioma: A Case Report on Safety, Feasibility, and Clinical Findings - Lipogems

Offer Zeira, Frontiers in Veterinary Science, 2021.

Abstract

Mesothelioma is a rare lethal tumor of dogs and humans involving cavities of the body. Dogs are considered a model for new drugs and therapeutic methods since they present spontaneous diseases similar to humans. Microfragmented adipose tissue (MFAT) uploaded by paclitaxel (PTX) is a drug delivery medium providing slow release of chemotherapic drugs. A dog affected by pleural, pericardial, and peritoneal mesothelioma was treated by 17 intracavitary ultrasound-guided injections of MFAT-PTX over 22 months. A long-lasting improvement of general conditions was observed, treatment was well-tolerated, and no toxicity or hypersensitivity was reported. Pharmacokinetic (PK) data indicated low drug localization in the circulatory system and a tendency to enter or remain in the extravascular compartments of the body. Indeed, low levels of free-circulating drugs for a short time produced low toxicity, whereas, a higher intracavitary PTX concentration can have major pharmacological efficacy. To our knowledge, this is the first time that mesothelioma has been treated using such a procedure, and this should be considered as a novel therapeutic approach. The low systemic absorption suggests the possible role of MFAT-PTX for loco-regional/intratumoral therapy also useful in other types of tumors, and further investigation is warranted.

Vedi Pubblicazione

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Sede delle Procedure

In clinica vengono eseguiti interventi in regime ambulatoriale. Per le procedure chirurgiche che richiedono un diverso setting operatorio, ci avvaliamo di strutture partner in regime di day surgery.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.