Massaggio Miofasciale

Tecnica di terapia manuale del tessuto di sostegno del corpo situato fra i muscoli, il massaggio miofasciale è studiato per lo scioglimento di tensioni e contratture e viene spesso eseguito come supporto a terapie antinfiammatorie dell’apparato osteoarticolare e muscolare.
Il massaggio miofasciale è un massaggio profondo, che apporta maggiore ossigenazione alla parte trattata, migliora la postura e ottimizza il microcircolo e la circolazione in genere.
I suoi effetti sono spesso immediati, tanto che il paziente ne avverte i benefici già sotto le mani del terapista durante la seduta.
Le manovre più specifiche agiscono attraverso:
L’intensità delle manovre e la durata del trattamento aumentano con il passare delle sedute.
In questa speciale tecnica di massaggio il legame tra terapista e ricevente è così importante che prevede la sincronizzazione della respirazione. Quando si inspira, la tensione muscolare aumenta, in particolare nella zona del tronco; quando invece si espira, si decontraggono muscoli e legamenti, che diventano morbidi e cedevoli. Ecco perché il terapista chiederà al contraente di assumere un ritmo respiratorio lento e regolare, contando fino a 5 fra inspirazione ed espirazione, per esercitare così la pressione mentre si espira e rilasciare mentre si inspira.
In caso di contratture muscolari, dolori osteoarticolari, adiposità localizzate, microcircolo rallentato, ritenzione idrica.
Non ci sono limiti di età.
Non invasiva.
Ogni seduta dura 60 minuti. A seconda della risposta alla prima seduta viene consigliato un ciclo a numero di sedute variabile.
Gli specialisti dell’équipe Image effettuano sedute di massaggio miofasciale a Milano.
Il prezzo del massaggio miofasciale viene preventivato su misura per ogni paziente. Visualizza la pagina prezzi o compila il modulo per richiedere informazioni.