Osteopatia

L’osteopatia è una terapia alternativa sempre più in auge nell’era moderna. Consiste nel trattare i disturbi funzionali del corpo umano partendo dalla manipolazione delle ossa, in particolare in alcune parti del corpo (schiena, collo e testa). Inserita dall’OMS tra le medicine complementari, usa un approccio olistico imperniato sulla ricerca della guarigione del paziente, tramite lo stimolo dei naturali meccanismi di autoregolamentazione e autoguarigione.
L’osteopatia contemporanea fonde il sapere scientifico (anatomia, fisiologia, patologia e neurofisiologia) con il bagaglio di conoscenze olistiche e mira soprattutto alla risoluzione di dolori persistenti o cronici.
Quattro sono i principi su cui si basa l’osteopatia, che prevedono la concezione della persona come un’unità di corpo (capace di autoregolazione, di autoguarigione e di conservazione della salute), mente e spirito, in cui la struttura e la funzione sono in relazione reciproca; una terapia razionale poggia sulla comprensione dei principi base dell’unità del corpo, dell’autoregolazione e dell’interrelazione di struttura e funzione.
Richiedi informazioni, una visita specialistica o un appuntamento compilando il modulo oppure chiama il numero 02 76280736
Vai al modulo