Fili di trazione

Cedimento tessuti
Ridisegnare contorni volto
Il trattamento con fili di trazione è utilizzato per risollevare i tessuti di viso e corpo caratterizzati da una modesta lassità cutanea.
I fili di trazione, totalmente biocompatibili e riassorbibili, sono costituiti da acido polilattico (ma anche PDO-polidiossanone, acido glicolico di cui sono composti i coni e Caprolactone associato all’acido polilattico), tutte sostanze biostimolanti in grado di favorire la collagenogenesi, cioè la naturale accelerazione della produzione di collagene endogeno.
Ogni filo, in genere, misura dai 3 ai 20 cm e ha una struttura bidirezionale dotata di coni contrapposti (in numero variabile di 4/8/12, sia per il ramo di trazione, sia per quello di ancoraggio). Viene inserito dal medico, mediante ago, nel tessuto adiposo sottocutaneo (e non nell’osso, come invece succede per i fili chirurgici non riassorbibili).
I fili sfruttano la reazione fibrotica che la pelle crea intorno a essi, ma anche la trazione che esercitano, dopo il loro inserimento, ancorandosi al tessuto, grazie appunto ai coni bidirezionali, alle ancore, o ancora alle “barbe” di cui sono dotati per consentire il risollevamento e il riposizionamento della cute.
Possono essere usati sul viso e sul corpo.
I fili non sostituiscono il lifting tradizionale, sebbene molti li considerino una valida alternativa. Sono invece ideali per sollevare moderatamente la cute che, negli anni, tende a lasciarsi andare, sempre che questa non sia troppa e lassa al punto da creare cedimenti recuperabili solo con la chirurgia.
Il trattamento con fili di trazione comporta un ringiovanimento del viso grazie al sollevamento delle lassità cutanee del viso; inoltre, tono e qualità della pelle risultano migliorati.
L’effetto lifting dei fili è immediato; l’effetto di rigenerazione del collagene invece è successivo: la biostimolazione, dovuta all’acido polilattico che viene degradato lentamente, renderà la pelle progressivamente più tonica e luminosa nei mesi che seguono il trattamento.
Questo trattamento di medicina estetica è adatto a quei pazienti con un grado di rilassamento lieve. L’effetto dura circa 10/12 mesi, periodo in cui i fili si riassorbono.
In Image è possibile associare i fili agli skinbooster, a Lipogems® e ai trattamenti di skin rejuvenation con le tecnologie laser per massimizzare i risultati del ringiovanimento.
In presenza delle problematiche citate sotto.
Cedimenti, lassità cutanea, pelle poco tonica.
Dai 20 anni in poi.
Inserimento di fili di trazione mediante ago.
20-30 minuti.
1 seduta ogni 10-12 mesi.
Evitare esposizione al sole e a fonti di calore nel periodo successivo.
In Image è possibile associare i fili agli skinbooster, a Lipogems® e ai trattamenti di skin rejuvenation con le tecnologie laser per massimizzare i risultati del ringiovanimento.
L’équipe Image guidata dal Prof. Carlo Tremolada esegue il trattamento con fili di trazione a Milano.
È possibile visionare foto prima e dopo di trattamento con fili di trazione. Il materiale relativo a casi precedentemente trattati permette di valutare esempi di risultati a seconda delle diverse esigenze.
Per conoscere i costi del trattamento con fili di trazione, visualizza la pagina prezzi o compila il modulo per richiedere informazioni.