Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:
non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.
Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.
Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.
Mission
Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.
Website Authors
Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098 Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.
Website Ownership
Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.
Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.
Noi di Istituto Image concepiamo la medicina estetica come un percorso verso l'armonia e il benessere, dove ogni intervento è studiato per valorizzare l'unicità del volto senza alterarne l'essenza.
Tra le nostre soluzioni all’avanguardia proponiamo la blefaroplastica a Milano con Lipogems, ideale per chi desidera correggere inestetismi come le palpebre cadenti, combinando l'eccellenza chirurgica con le più avanzate tecniche di medicina rigenerativa.
Il nostro obiettivo è restituire freschezza e vitalità allo sguardo, con risultati naturali, duraturi e un recupero ottimizzato.
Palpebre Cadenti: Cosa sono? Cause e Sintomi
Le palpebre cadenti, una condizione tecnicamente nota come ptosi palpebrale, si manifestano quando la palpebra superiore si abbassa, coprendo parzialmente o totalmente la pupilla. Questo fenomeno può conferire al viso un aspetto perennemente stanco, triste o invecchiato, anche quando ci si sente pieni di energia.
Le cause principali sono legate al naturale processo di invecchiamento. Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e tono a causa della ridotta produzione di collagene, e i muscoli che sostengono la palpebra tendono a indebolirsi. Esistono anche altri fattori che possono contribuire o accelerare questo processo:
Fattori genetici: Una predisposizione familiare può influenzare la struttura e la tonicità della zona perioculare.
Stile di vita: L'eccessiva esposizione al sole senza protezione, il fumo e abitudini scorrette possono accelerare l'invecchiamento cutaneo.
Cause traumatiche o patologiche: In casi più rari, la ptosi può derivare da traumi o condizioni mediche specifiche.
I sintomi non sono solo estetici. Molte persone avvertono una sensazione di pesantezza agli occhi e, nei casi più marcati, una vera e propria riduzione del campo visivo superiore, che può interferire con attività quotidiane come la lettura o la guida.
Quando Considerare un Intervento di correzione per la palpebra cadente?
La decisione di intervenire sulle palpebre cadenti è personale e matura quando la condizione inizia a influenzare negativamente la qualità della vita, sia dal punto di vista funzionale che psicologico. È il momento di considerare una correzione quando:
Il campo visivo è limitato: Se per vedere bene si è costretti a inclinare la testa all'indietro o a sollevare le sopracciglia, l'intervento assume una valenza funzionale, migliorando la vista.
L'aspetto non rispecchia più come ci si sente: Quando lo specchio riflette un'immagine stanca e invecchiata che non corrisponde alla propria vitalità interiore, la correzione può restituire fiducia e autostima.
Il disagio psicologico diventa importante: Sentirsi a disagio nel relazionarsi con gli altri o evitare il contatto visivo sono segnali che indicano come l'inestetismo stia avendo un impatto profondo sul benessere emotivo.
I rimedi non chirurgici non sono più sufficienti: Quando creme e trattamenti estetici non invasivi non riescono più a fornire il risultato desiderato, la chirurgia diventa la soluzione più efficace e duratura.
Blefaroplastica: Chirurgia plastica per le Palpebre Cadenti
La blefaroplastica è l'intervento chirurgico d'elezione per la correzione delle palpebre cadenti, una procedura raffinata che ringiovanisce lo sguardo con risultati naturali e armoniosi. L'intervento consiste nella rimozione precisa dell'eccesso di pelle e, se necessario, del grasso erniato che forma le borse sotto gli occhi, attraverso incisioni nascoste nelle pieghe naturali delle palpebre, rendendo le cicatrici praticamente invisibili.
Presso Istituto Image, abbiamo elevato questo intervento a un livello superiore, creando la Blefaroplastica Rigenerativa. Sotto la guida del Professor Carlo Tremolada, integriamo la precisione chirurgica con l'innovativa tecnologia
Lipogems®. Durante la stessa seduta, una piccola quantità di tessuto adiposo del paziente viene prelevata, processata con il sistema brevettato Lipogems® e infiltrata nell'area perioculare. Questo innesto di tessuto rigenerativo apporta benefici straordinari:
Migliora la qualità e l'elasticità della pelle sottile delle palpebre.
Ripristina i volumi naturali persi con l'invecchiamento, agendo efficacemente sulle occhiaie e sui solchi lacrimali.
Grazie alle sue potenti proprietà antinfiammatorie, riduce il gonfiore e accelera la guarigione.
Per casi selezionati, il percorso può essere completato con trattamenti di laserterapia per migliorare ulteriormente la texture cutanea e ridurre le rughe sottili, ottenendo un ringiovanimento globale dello sguardo.
Cosa Aspettarsi Durante il Recupero Post-Intervento
Il decorso post-operatorio della blefaroplastica è generalmente ben tollerato e rapido. Nelle prime 48-72 ore è normale osservare un leggero gonfiore e la comparsa di lividi, che possono essere gestiti con l'applicazione di impacchi freddi.
Grazie all'approccio rigenerativo con Lipogems®, i nostri pazienti beneficiano di un recupero accelerato, con una significativa riduzione dell'edema e del disagio. I punti di sutura vengono rimossi dopo circa 5-7 giorni. Il ritorno alle normali attività sociali è solitamente possibile dopo 10-14 giorni, mentre per l'attività fisica intensa è consigliabile attendere circa un mese. Il risultato finale si stabilizza e si apprezza pienamente dopo qualche mese, rivelando uno sguardo più aperto, fresco e riposato.
Consigli Utili per Mantenere i Risultati dell'Intervento
La blefaroplastica offre risultati molto duraturi, che possono mantenersi per oltre 10-15 anni. Tuttavia, il naturale processo di invecchiamento continua. Per preservare al meglio la freschezza dello sguardo nel tempo, è consigliabile adottare alcune buone abitudini:
Protezione Solare: L'uso quotidiano di una protezione solare con SPF elevato sulla zona perioculare è il gesto più importante per prevenire il fotoinvecchiamento.
Skincare Adeguata: Utilizzare prodotti specifici per il contorno occhi, ricchi di antiossidanti, peptidi e acido ialuronico, aiuta a mantenere la pelle idratata ed elastica.
Stile di Vita Sano: Evitare il fumo, seguire una dieta equilibrata e garantire un sonno adeguato sono fattori cruciali per la salute della pelle.
Trattamenti di Mantenimento: Procedure non invasive come biorivitalizzazione, peeling leggeri o radiofrequenza possono essere programmate nel tempo per mantenere la qualità cutanea e prolungare la durata dei risultati.
Perché Scegliere istitutoimage.it per il Tuo Intervento di Medicina Estetica
Scegliere Istituto Image per la correzione delle palpebre cadenti significa affidarsi a un centro di eccellenza che unisce competenza medica, innovazione tecnologica e una filosofia incentrata sulla naturalezza del risultato.
La nostra offerta si distingue per:
L'Approccio Rigenerativo Unico: Siamo pionieri nell'integrazione della blefaroplastica con la tecnologia Lipogems®, un metodo che non si limita a correggere ma rigenera i tessuti, garantendo risultati superiori e un recupero più rapido.
Massima Competenza Chirurgica: Il nostro team, guidato dal Professor Carlo Tremolada, vanta una doppia specializzazione in chirurgia plastica e maxillo-facciale, assicurando una profonda conoscenza dell'anatomia del volto per interventi di massima precisione e sicurezza.
Risultati Naturali e Personalizzati: Ogni intervento è cucito su misura per il paziente, con l'obiettivo di rinfrescare lo sguardo senza mai alterarne l'espressività e l'identità.
Un Percorso Completo: Accompagniamo il paziente dalla prima consulenza al follow-up post-operatorio, con un team dedicato che garantisce cura, attenzione e supporto in ogni fase.
Le palpebre cadenti possono farti apparire stanco/a, ma non devono definire chi sei. In Istituto Image, non ci limitiamo a correggere un inestetismo: attraverso la nostra esclusiva Blefaroplastica Rigenerativa con Lipogems®, rigeneriamo i tessuti per restituirti uno sguardo fresco, aperto e in perfetta armonia con il tuo volto.
È il momento di tornare a vederti per come ti senti.
Prenota una consulenza con i nostri chirurghi e scopri come possiamo ringiovanire il tuo sguardo con un risultato naturale e duraturo.
FAQ
Come rialzare la palpebra cadente?
Per un sollevamento efficace e duraturo, la blefaroplastica chirurgica è la soluzione più indicata. Per casi lievi, esistono alternative non chirurgiche come la radiofrequenza, i laser frazionati o i fili di trazione, che possono offrire un miglioramento temporaneo.
Quanti anni ti toglie la blefaroplastica?
Non è possibile definire un numero esatto di anni, ma la blefaroplastica offre un ringiovanimento significativo dello sguardo. Elimina l'aspetto stanco e appesantito, donando al viso un'espressione più fresca, riposata e vitale, che può far percepire un aspetto generale di diversi anni più giovane.
È pericolosa la blefaroplastica?
Come ogni intervento chirurgico, la blefaroplastica comporta dei rischi, ma se eseguita da un chirurgo plastico specializzato e qualificato in una struttura idonea, è considerata una procedura estremamente sicura e con un basso tasso di complicanze.
Quali sono i rimedi non chirurgici per la palpebra cadente?
Per la lassità palpebrale lieve, i rimedi non chirurgici includono trattamenti con radiofrequenza ad aghi, laser resurfacing, ultrasuoni microfocalizzati e fili di trazione. Questi metodi stimolano la produzione di collagene e offrono un effetto lifting moderato e temporaneo.
Qual è il miglior trattamento per le palpebre cadenti?
Il "miglior" trattamento dipende dal grado di ptosi. Per un cedimento da lieve a moderato, le opzioni non chirurgiche possono dare buoni risultati. Per una palpebra cadente evidente e con eccesso di pelle, la blefaroplastica rimane il gold standard, offrendo il risultato più efficace, completo e duraturo.
Cosa fare al posto della blefaroplastica?
In alternativa alla blefaroplastica chirurgica, per cedimenti iniziali si possono considerare trattamenti come laser frazionato, radiofrequenza con microaghi o fili di trazione. Questi approcci possono migliorare la tonicità della pelle e offrire un leggero effetto lifting, ma non possono sostituire l'efficacia della chirurgia in presenza di un eccesso cutaneo significativo.