1. Home
Neve, freddo, montagna… la mia pelle? Il fenomeno Windburn.

Bellezza

Neve, freddo, montagna… la mia pelle? Il fenomeno Windburn.

Il clima invernale e il sole in alta quota sono nemici della pelle

Il sole in montagna? Può divenire un ulteriore fattore di rischio poiché la distanza delle radiazioni è più breve e l'effetto specchio della neve ne amplifica ulteriormente la potenza.

Soluzione al windburn

1. Creme e makeup

Come diminuire, dunque, questi danni? Sicuramente nutrendo la pelle frequentemente con creme strutturate, capaci di apportare una quantità sufficiente di lipidi, aumentando la funzionalità della barriera cutanea.

È poi come sempre necessario utilizzare creme solari con alti indici protettivi, ricorrendo ad esse anche più volte al giorno. Infine, per quanto riguarda il make up, è preferibile l'utilizzo di prodotti fluidi e cremosi, piuttosto che prodotti a base di polveri.

2. Medicina estetica

Con quali trattamenti medico estetici si può correre ai ripari? Con tutte quelle tecniche in grado di aumentare la riserva idrica, andando a riempire di nuovo quel serbatoio che inevitabilmente si è svuotato.

Al rientro dalle vacanze invernali suggerisco alle mie pazienti rivitalizzazioni con acido ialuronico naturale di ultima generazione da ripetere una volta ogni 7/15 giorni per 4/5 volte. Una strategia più aggressiva prevede l'utilizzo in una singola seduta di acido ialuronico più denso, da ripetere in questo caso ogni 2/3 mesi.

La pelle in questo modo viene nuovamente nutrita sia per limitare i danni descritti, sia per non perdere gli effetti e i benefici di tutti i trattamenti svolti prima della pausa invernale.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.