1. Home
Depilarsi non è un gioco, ma un impegno serio (Dott.ssa Beltrami)

Bellezza

Tempo di lettura: 2 minuti

Depilarsi non è un gioco, ma un impegno serio (Dott.ssa Beltrami)

Depilarsi è (insieme alla cellulite) il cruccio di tutte. E lo diventa ancora di più quando si avvicina l'estate e la voglia di mettersi abitini e gonne corte aumenta esponenzialmente rispetto ad altre stagioni.

Il passato

I metodi di depilazione più diffusi sono la ceretta, il rasoio, la crema depilatoria, le pinzette o gli epilatori elettrici. Questi metodi però sono tutti caratterizzati dalla temporaneità del risultato ottenuti, i peli, di fatto, ricrescono nel giro di 2-4 settimane dalla depilazione.

Il concetto di fotoepilazione

Negli ultimi anni si sono sempre più affermati sistemi di epilazione a lunga durata come i laser medicali e le lampade a luce pulsata che basano la loro efficacia sulla fotoepilazione.

La fotoepilazione è un processo basato sulla fototermolisi selettiva, grazie alla quale la luce viene selettivamente assorbita dalla melanina contenuta nel pelo, che conseguentemente raggiunge alte temperature e danneggia il bulbo pilifero.

La conseguenza pratica della fotoepilazione è una riduzione duratura del numero di peli ed un rallentamento globale della ricrescita, tanto più evidente ed efficace se il diametro del pelo colpito è grande. Poiché la fotoepilazione è efficace solamente nella fase di crescita del pelo (fase anagen), sono necessarie più sedute per ottenere il risultato ottimale. Un ciclo variabile da 5 a 10 trattamenti, a seconda della zona interessata e dalle caratteristiche individuali, assicura un risultato esteticamente valido.

La fotoepilazione con laser o luce pulsata è indicata non solo per l'eliminazione dei peli superflui ma trova anche indicazioni nel trattamento di particolari condizioni come l'ipertricosi, l'irsutismo e la follicolite.

La valutazione è importante

Prima di sottoporsi a un trattamento di fotoepilazione è necessaria una valutazione da parte di un medico competente che valuti il fototipo della persona, la tipologia di pelo da trattare (colore, diametro del fusto e densità pilifera) e stabilire il corretto settaggio della strumentazione, da calibrare sul singolo paziente. La valutazione include anche l'analisi di eventuali controindicazioni come gravidanza, patologie dermatologiche attive o assunzione di farmaci fotosensibilizzanti.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Sede delle Procedure

In clinica vengono eseguiti interventi in regime ambulatoriale. Per le procedure chirurgiche che richiedono un diverso setting operatorio, ci avvaliamo di strutture partner in regime di day surgery.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.