Rughe glabellari

Le glabellari sono quelle rughe d’espressione che vanno a formarsi in verticale, tra le sopracciglia, quando si aggrotta la fronte.
Conferiscono un’aria stanca e un aspetto corrucciato che tende a “invecchiare” il viso.
Come evidenziato, sono segni mimici, causati dalla contrazione reiterata di determinati muscoli e dal numero di volte che compiamo quel movimento.
Inoltre, con il passare del tempo e con il conseguente calo progressivo di collagene, elastina e acido ialuronico, la pelle diventa più sottile e, inevitabilmente, le glabellari si accentuano.
La procedura più efficace contro queste rughe, come contro tutti i segni del terzo superiore del viso, è la tossina botulinica: iniettata nel muscolo responsabile della contrazione specifica che porta ad aggrottare la fronte, lo rilassa, distendendone i solchi.
Se le glabellari sono molto profonde, si possono correggere anche con un filler riempitivo a base di acido ialuronico. Questa seconda soluzione può essere pensata in sinergia con il botulino per amplificarne il risultato, oppure può essere eseguita da sola.