Cicatrici acneiche

Le cicatrici da acne sono quei segni che le lesioni infiammatorie tipiche di questa condizione (papule, pustole e cisti) lasciano sulla pelle quando la problematica non viene curata in modo tempestivo o permane a lungo.
Se le lesioni sono prolungate nel tempo o degenerano in infezioni reiterate, la pelle perde la sua capacità di rigenerare le aree cicatrizzate, che, di conseguenza, assumono quella fisionomia butterata formata da avvallamenti e rilievi, conferendo alla zona un andamento irregolare piuttosto sgradevole a livello estetico.
Le aree colpite dall’acne, e quindi anche dalle eventuali cicatrici acneiche, sono il viso, le spalle e la zona presternale.
Sebbene le cicatrici non rappresentino una patologia, sono un problema estetico a volte molto rilevante, considerato soprattutto che si manifestano in genere sul volto, dove restano visibili.
Per le cicatrici acneiche e gli esiti cicatriziali di questa patologia, esiste una rosa di soluzioni efficaci, di cui molti pazienti della nostra clinica si sono detti più che soddisfatti. Guarda il nostro protocollo acne.
In particolare, ci sono: