Xantelasmi

Gli xantelasmi sono lesioni papulose o nodulari giallognolo-biancastre, piuttosto antiestetiche, che insorgono a livello delle palpebre e nelle aree cutanee circostanti.
Si tratta di piccole escrescenze formate da depositi di materiale lipidico in sede sottocutanea. In genere si manifestano su una o entrambe le palpebre, in particolare in corrispondenza dell’angolo interno di quelle superiori o nella zona più vicina al naso (canto interno). Tuttavia, non è raro che si presentino anche sulle palpebre inferiori.
Nel 95% dei casi non esiste una causa. A volte però gli xantelasmi possono essere sintomo di disturbi del metabolismo lipidico come l’ipercolesterolemia familiare, oppure manifestarsi in presenza di cirrosi biliare primaria, pancreatite, ipotiroidismo e alcune forme tumorali.
Gli xantelasmi sono facili da rimuovere, con grande appagamento del paziente, e l’intervento, ambulatoriale e rapido, viene fatto in anestesia locale mediante laser o asportazione chirurgica.
Sebbene i risultati siano più che soddisfacenti in entrambi i casi, con la rimozione chirurgica il rischio di recidive è più basso.
La rimozione degli xantelasmi è suggerita sempre, perché queste piccole lesioni possono ingrossarsi.
Qualsiasi età in base alle indicazioni dello specialista.
A seconda dello xantelasma da rimuovere.
Quasi sempre immediato.
Laser o asportazione chirurgica in anestesia locale.
L’équipe Image guidata dal Prof. Carlo Tremolada esegue la rimozione degli xantelasmi a Milano.
È possibile visionare foto prima e dopo di rimozione degli xantelasmi direttamente presso Image Regenerative Clinic.
Per conoscere i costi del trattamento della rimozione degli xantelasmi, compila il modulo per richiedere informazioni.