CORPO

Capezzolo Introflesso

Si definisce capezzolo introflesso, oppure invertito, rientrante o retratto, un capezzolo privo di normale prominenza, che quindi non sporge sul piano dell’areola, ma risulta trattenuto all’interno. I capezzoli introflessi in genere non sono preoccupanti, se non a livello estetico, ma possono indicare anche la presenza di un problema importante, quindi, è sempre buona abitudine indagare le cause dal punto di vista medico. Il capezzolo introflesso può manifestarsi sia nella donna, sia nell’uomo; inoltre, può interessare una sola mammella o entrambe ed essere congenito o acquisito. Le forme lievi di questa condizione sono tendenzialmente reversibili, tanto che, se stimolati manualmente o con il freddo, i capezzoli introflessi a riposo possono estroflettersi per diversi minuti. Nei casi più gravi, invece, l’introflessione è permanente anche previa stimolazione.

Capezzolo Introflesso

Informazioni

Cos'è?

I capezzoli introflessi possono essere congeniti o acquisiti e, in quest’ultimo caso, possono dipendere da cause benigne o maligne. L’inversione benigna del capezzolo di solito è un processo graduale, che si manifesta nell’arco di alcuni anni. Se invece, la retrazione si verifica rapidamente, la causa sottostante potrebbe essere infiammatoria, post-chirurgica o una neoplasia sottostante.

Più dettagliatamente, fra le diverse cause, le più frequenti sono:

  • Predisposizione congenita: ossia una malformazione presente sin dalla nascita che colpisce circa il 10-20% delle donne.
  • Brevità duttale: i dotti galattofori troppo corti trattengono il capezzolo verso la ghiandola mammaria e gli impediscono di fuoriuscire.
  • Retrazione acquisita: a seguito di infezioni o infiammazioni al seno, come la mastite, o di mastectomie e altri interventi chirurgici. In alcuni casi, i capezzoli introflessi possono presentarsi dopo l’allattamento.
  • Processi neoplastici: il capezzolo introflesso può essere anche un campanello d’allarme che segnala la presenza di un cancro al seno.
  • Ginecomastia

Come Trattarlo

Se i capezzoli introflessi non dipendono da una condizione medica sottostante, restano solo un problema estetico, che può essere risolto facilmente con metodiche poco invasive. Esistono stimolazioni manuali mirate e dispositivi correttivi, che però rappresentano un rimedio temporaneo. La chirurgia estetica, invece, garantisce una soluzione permanente.

In Image Regenerative Clinic, il professor Carlo Tremolada corregge la problematica con un approccio molto semplice e rapido, tra l’altro senza cicatrici: attraverso un ago si individuano selettivamente i dotti già fibrosi, preservando quelli buoni, poi con una sutura riassorbibile si stabilizza la posizione del capezzolo.

Trattamenti Consigliati

Vuoi più informazioni?

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.