CORPO
Il melanoma è un tumore aggressivo specifico della pelle che si verifica quando un nevo benigno degenera. La quasi totalità dei nei benigni è completamente innocua: una piccolissima parte di essi, però, può appunto degenerare dando vita al melanoma. Questa trasformazione avviene in genere spontaneamente, anche se è comprovato che sollecitazioni esterne come l’esposizione ai raggi UV tendano a favorirla.
Il melanoma è un tumore maligno della pelle che origina dai melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina. È uno dei tumori cutanei più aggressivi, ma se diagnosticato precocemente, può essere trattato con successo.
La prevenzione gioca un ruolo chiave nella riduzione del rischio e nella diagnosi tempestiva. Proteggere la pelle dai danni solari, adottare abitudini sicure e sottoporsi a visite dermatologiche regolari sono passi essenziali per individuare eventuali anomalie cutanee prima che si trasformino in un problema serio.
Una visita dermatologica periodica è fondamentale per monitorare la salute della pelle e individuare precocemente qualsiasi cambiamento sospetto nei nei o in altre lesioni cutanee. Durante il controllo, il dermatologo utilizza strumenti avanzati come la dermatoscopia, che permette di esaminare in dettaglio la struttura delle lesioni cutanee e identificare eventuali segni precoci di melanoma.
Il melanoma può essere trattato con successo se diagnosticato tempestivamente. La chirurgia è il trattamento principale nelle fasi iniziali.
Controlli dermatologici regolari, protezione solare e uno stile di vita sano sono fondamentali per prevenire la malattia e migliorare la prognosi.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.